Perché l'inclusione è uno dei temi dell'APEC 2024?

(CRI Online)venerdì 08 novembre 2024

L'incontro informale dei leader dell'APEC di quest'anno si terrà a Lima, in Perù, con il tema "Empower, Include, Grow", a significare una visione brillante per la regione Asia-Pacifico che lavora insieme per creare un futuro migliore.

Secondo il rapporto del FMI, entro il 2024 il contributo dell'Asia alla crescita economica globale raggiungerà circa il 60%. L'Asia-Pacifico è diventata la cintura di crescita più dinamica dell'economia globale, ma allo stesso tempo deve affrontare sfide come l'anti-globalizzazione, lo sviluppo squilibrato, i giochi geopolitici, il cambiamento climatico, ecc. Le singole grandi potenze dell'Asia-Pacifico incoraggiano il "disaccoppiamento e la rottura della catena" e il confronto dei campi, che ha causato interruzioni e danni allo sviluppo regionale.

I Paesi della regione dovrebbero resistere consapevolmente alla mentalità dei "piccoli gruppi" ereditata dalla Guerra Fredda, dare nuovo impulso alla crescita della regione Asia-Pacifico e del mondo attraverso un percorso di cooperazione più inclusivo, prendendosi per mano nel costruire una comunità della regione Asia-Pacifico dal futuro condiviso.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto