- Scopri di più
La fiducia nell'apertura della Cina è chiaramente visibile alla CIIE
![]() |
Aereo a decollo e atterraggio verticale Volant VE25 presso l'Automobile Exhibition Area durante la settima China International Import Expo (CIIE) a Shanghai, nella Cina orientale. (7 novembre 2024 - Xinhua/Xin Yuewei) |
L'attuale 7a China International Import Expo (CIIE) ha attirato un numero record di aziende Fortune Global 500 e leader nei vari settori. Ciò dimostra la loro forte fiducia nel mercato cinese nonostante i tentativi di alcuni Paesi di "disaccoppiarsi" dalla Cina.
Dal suo lancio nel 2018 come prima fiera di importazione a livello nazionale al mondo, la CIIE è stata un simbolo dell'impegno della Cina ad aprirsi ed è diventata un'enorme calamita per le aziende di tutto il mondo. Quest'anno partecipano 3.496 espositori, superando il numero della sessione precedente.
Sullo sfondo delle frizioni commerciali sui veicoli elettrici avviate dall'Europa contro la Cina, quasi tutte le case automobilistiche globali presentano i loro ultimi prodotti innovativi ed ecologici alla CIIE, riponendo le loro speranze nel più grande mercato automobilistico del mondo.
Nel frattempo, sulla base del successo dell'anno scorso, AmCham Shanghai e il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti hanno collaborato di nuovo per lanciare l'American Food & Agriculture Pavilion, promuovendo i prodotti alimentari e agricoli statunitensi presso la sede.
Per questi partecipanti, in particolare le principali aziende globali la cui presenza significativa in Cina è fondamentale, il Paese è una destinazione indispensabile per il commercio e gli investimenti. Il motivo è chiaro: in quanto seconda economia mondiale, la Cina sta ancora crescendo a un ritmo piuttosto rapido e vanta un vasto mercato con una popolazione di oltre 1,4 miliardi. Il livello di reddito dei consumatori cinesi è in aumento. Il livello di apertura della Cina è in costante aumento e le sue nuove riforme hanno portato enormi opportunità di cooperazione.
Nell'ultimo decennio sono state adottate politiche più complete, tra cui l'allentamento delle restrizioni per gli investitori stranieri in settori quali telecomunicazioni, Internet, istruzione e servizi medici. A ottobre, il governo cinese ha lanciato un programma pilota per espandere l'apertura nei servizi di telecomunicazione a valore aggiunto a Beijing, Shanghai, Hainan e Shenzhen.
La determinazione della Cina a migliorare l'ambiente aziendale è ferma e chiunque senza pregiudizi può vedere le azioni intraprese. Attualmente, il livello di apertura della Cina è già elevato. Le tariffe e le barriere non tariffarie sono notevolmente inferiori rispetto a quelle di altri Paesi in via di sviluppo, le restrizioni sugli investimenti esteri nel settore manifatturiero sono state completamente rimosse e l'ambito dell'apertura del settore dei servizi agli investimenti esteri continua ad espandersi. Iniziative come l'implementazione della legge sugli investimenti esteri hanno incoraggiato le aziende internazionali a impegnarsi nell'enorme mercato.
La stessa CIIE è stata progettata come una piattaforma per promuovere l'apertura di alto livello del Paese, dove i partecipanti apprendono direttamente e sperimentano azioni tangibili di apertura. Funge anche da ponte che collega le aziende internazionali e le loro tecnologie e prodotti avanzati con i partner locali, consentendo loro di esplorare potenziali opportunità di cooperazione guidate dall'innovazione industriale e dalla trasformazione economica della Cina.
Quest'anno, "nuove forze produttive di qualità" è diventata una parola d'ordine alla CIIE. Marchi globali come BMW, Bayer AG, GE e Honeywell stanno lanciando prodotti e tecnologie innovative. I partecipanti stanno trovando immense opportunità di cooperazione win-win nell'intelligenza artificiale, nell'aviazione a bassa quota, nell'energia pulita, nella biofarmaceutica, nella produzione di robot e nell'esplorazione spaziale.
Un dirigente di Ebara, un'azienda giapponese che ha stabilito la sua sede centrale cinese l'anno scorso per promuovere l'energia all'idrogeno, ha affermato che la Cina sta diventando sempre più importante per loro.
Un cartellone pubblicitario di un'impresa internazionale all'expo recita: "Investire in Cina significa investire nel futuro". Ciò è vero poiché la Cina continua a svolgere un ruolo fondamentale negli sforzi del mondo per raggiungere la ripresa economica.
A lungo termine, le aziende straniere saranno in una posizione migliore se competono e collaborano con le aziende cinesi, piuttosto che essere bloccate in uno "scudo protettivo" di tariffe e altre barriere motivate politicamente.
people.cn © People's Daily Online