Marchi globali competono per una fetta più grande della torta del settore dell'intrattenimento cinese

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 11 novembre 2024

La frenesia è stato il tratto distintivo della settima China International Import Expo (CIIE) tenutasi dal 5 al 10 novembre a Shanghai, ma alcuni marchi hanno cercato di offrire un angolo slow-living nel tentativo di conquistare una fetta del fiorente mercato del Paese per le esperienze di svago.

Nella Food and Agricultural Products Zone della CIIE, la società svizzera di cioccolato Lindt & Sprungli ha offerto una rara master class guidata da Thomas Schnetzler, uno dei cinque Maestri Cioccolatieri Lindt.

"Spero che le persone possano davvero prendersi quel momento per coccolarsi e abbandonarsi al piacere che si scioglie in bocca del cioccolato", ha affermato Schnetzler, che era alla sua terza visita in Cina. Quest'anno è stata la sua prima partecipazione con Lindt & Sprungli alla CIIE.

La società, entrata nel mercato cinese nel 2012, è pronta a esplorare il mercato in modo più approfondito e a creare una gamma più ampia di prodotti di cioccolato di alta qualità per i consumatori cinesi, che stanno abbracciando la cultura del cioccolato fresco.

"Penso che (il mercato cinese) abbia un potenziale enorme, poiché le persone qui sono aperte a provare molti prodotti diversi", ha affermato Schnetzler, aggiungendo di essere orgoglioso di vedere che i prodotti Lindor e Les Pyreneens dell'azienda sono molto popolari tra i consumatori cinesi.

Il CIIE del 2024 ha visto anche un esercizio di yoga di 45 minuti condotto da tre maestri di yoga. Oltre 150 persone all'interno del centro espositivo hanno partecipato a questa sessione. L'esperienza rilassante è stata organizzata dal marchio canadese di abbigliamento sportivo Lululemon, partecipante per la prima volta all'expo quest'anno.

"Quando ci stavamo preparando per il CIIE con lo staff organizzativo, abbiamo scoperto che erano sempre molto impegnati. Poi è nata l'idea di organizzare una sessione di yoga, per alleviare la fretta e lo stress dei partecipanti e promuovere la nostra idea di benessere e vita equilibrata e sana", ha affermato Lynn Cheah, vicepresidente senior del marketing del marchio presso Lululemon Cina.

Un sondaggio su come i cinesi trascorrono il loro tempo, pubblicato a fine ottobre dall'Ufficio Nazionale di Statistica, ha mostrato che i residenti cinesi dedicano in media 2 ore e 33 minuti al giorno ad attività ricreative e culturali.

Nel frattempo, i partecipanti ad attività sportive e di fitness in Cina investono in media 1 ora e 10 minuti al giorno in tali attività, mentre il tasso di partecipazione a taliattività è aumentato di 18,7 punti percentuali rispetto al 2018, raggiungendo il 49,6 percento, secondo il sondaggio.

Lululemon ha registrato una forte crescita da quando è entrato nel mercato della Cina continentale nel 2013. Ad oggi, il marchio ha aperto più di 130 negozi in tutta la Cina.

"Entro il 2026, prevediamo che la Cina continentale diventerà il nostro secondo mercato più grande al mondo, con oltre 200 negozi", ha affermato Andre Maestrini, vicepresidente esecutivo per il mercato internazionale di Lululemon.

"Ci impegniamo a continuare a investire in Cina per sbloccare ulteriore potenziale di crescita mentre coinvolgiamo più persone nel marchio", ha aggiunto Maestrini.

(Web editor: Zhou Chaoyue, Renato Lu)

Foto