Navicella cargo cinese Tianzhou-7 si separa dalla stazione spaziale

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 11 novembre 2024
Navicella cargo cinese Tianzhou-7 si separa dalla stazione spaziale
Un razzo vettore Long March-7 Y8 trasportante il veicolo spaziale cargo Tianzhou-7 decolla dal sito di lancio di veicoli spaziali di Wenchang nella provincia di Hainan, Cina meridionale. (17 gennaio 2024 - Xinhua/Yang Guanyu)

La navicella cargo Tianzhou-7, incaricata di trasportare rifornimenti per la stazione spaziale cinese, si è separato dalla stazione alle 16:30 di domenica 10 novembre (ora di Beijing) ed è passata al volo indipendente, secondo la China Manned Space Agency (CMSA).

La navicella rientrerà presto nell'atmosfera terrestre in modo controllato. La maggior parte dei suoi componenti brucerà e verrà distrutta durante il processo, mentre una piccola quantità di detriti cadrà nelle acque sicure designate nel Pacifico meridionale, ha affermato la CMSA.

La CMSA ha pianificato un totale di due missioni di rifornimento di merci nel 2024, tra cui Tianzhou-7 e Tianzhou-8.

Tianzhou-7 è stata lanciata il 17 gennaio dal sito di lancio di veicoli spaziali di Wenchang nella provincia insulare meridionale di Hainan. Tianzhou-8 è stato riprogrammato per metà novembre a causa dell'impatto del super tifone Yagi su Wenchang.

(Web editor: Zhou Chaoyue, Renato Lu)

Foto