Vice premier cinese chiede di rafforzare gli allarmi precoci per tutti alla COP29

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 13 novembre 2024
Vice premier cinese chiede di rafforzare gli allarmi precoci per tutti alla COP29
Il rappresentante speciale del Presidente cinese Xi Jinping, Ding Xuexiang, nonché Vice premier cinese, è intervenuto a un incontro di alto livello tenuto dalla Cina sulle allerte precoci durante la 29a sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP29) a Baku, in Azerbaigian. (12 novembre 2024 - Xinhua/Wang Ye)

Il rappresentante speciale del Presidente cinese Xi Jinping, Ding Xuexiang, nonché Vice premier cinese, ha chiesto martedì 12 novembre di rafforzare i sistemi di allerta precoce per tutti e di migliorare la capacità di adattamento al clima, intervenendo a un incontro di alto livello tenuto dalla Cina sulle allerte precoci durante la 29a sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP29) a Baku, in Azerbaigian.

Ding, membro del Comitato permanente dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, ha osservato che la Cina attribuisce grande importanza alla cooperazione internazionale in materia di allerta precoce meteorologica e il Presidente Xi Jinping ha formulato requisiti specifici su questo tema.

Negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha avuto un impatto crescente a livello globale, con frequenti eventi meteorologici estremi che pongono sfide senza precedenti alla sicurezza della vita e delle proprietà delle persone, nonché allo sviluppo economico e sociale, ha affermato Ding, aggiungendo che il rafforzamento dei sistemi di allerta precoce per tutti e il miglioramento della capacità di adattamento al clima sono diventati sempre più importanti e urgenti.

La Cina è disposta a collaborare con tutti i Paesi per promuovere l'implementazione dell'iniziativa Early Warnings for All delle Nazioni Unite, e apportare nuovi e maggiori contributi per affrontare il cambiamento climatico, ha affermato Ding. Ha inoltre proposto tre punti:

In primo luogo, migliorare congiuntamente le capacità di valutazione del rischio globale e promuovere la standardizzazione delle valutazioni del rischio climatico per fornire supporto scientifico alla governance climatica;

In secondo luogo, costruire congiuntamente una rete globale di allerta precoce, condividere la tecnologia, migliorare l'interconnettività del sistema e lavorare per migliorare i sistemi globali di allerta precoce;

In terzo luogo, stabilire congiuntamente una partnership per l'adattamento climatico. Ding ha affermato che la Cina svilupperà e implementerà un progetto di punta di cooperazione Sud-Sud per l'allerta precoce in risposta al cambiamento climatico, supportando altri Paesi in via di sviluppo attraverso la fornitura di apparecchiature di osservazione meteorologica, sistemi di allerta precoce e formazione per lo sviluppo delle capacità.

Il Presidente della COP29 Mukhtar Babayev, il Consigliere speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per l'azione per il clima e la giusta transizione Selwin Hart, la Segretaria Generale dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale Celeste Saulo e Kamal Kishore, Capo dell'Ufficio delle Nazioni Unite per la Riduzione del Rischio di Catastrofi, hanno partecipato all'incontro e tenuto discorsi.

Nel corso dell'incontro è stato pubblicato il Piano d'Azione della Cina sull'Allerta Precoce per l'Adattamento ai Cambiamenti Climatici (2025-2027).

(Web editor: Zhou Chaoyue, Renato Lu)

Foto