- Scopri di più
La Cina fa passi da gigante nell'internet satellitare con innovazioni nei razzi riutilizzabili
Razzo di prova riutilizzabile Zhuque-3 sviluppato dalla società missilistica privata cinese LandSpace. (Xinhua) |
La società cinese privata di razzi LandSpace sta dimostrando che il cielo non è un limite nella ricerca e nello sviluppo di razzi, svolgendo un ruolo fondamentale nel far progredire la costellazione Internet satellitare della Cina, un componente chiave nella corsa globale a Internet basata sullo spazio.
La Cina ha lanciato i primi 18 satelliti della costellazione Spacesail ad agosto dal Taiyuan Satellite Launch Center nella provincia dello Shanxi, nella Cina settentrionale; una pietra miliare negli sforzi del Paese per costruire una rete Internet satellitare globale.
Mentre la Cina procede con i suoi ambiziosi piani di costellazione, il raggiungimento di capacità di lancio a basso costo, alta frequenza e alta capacità, insieme a innovazioni nella tecnologia del carico utile per le comunicazioni satellitari, sarà fondamentale per far progredire la sua infrastruttura Internet satellitare.
I razzi riutilizzabili Zhuque-2 e Zhuque-3 di LandSpace sono destinati a vantare una capacità di lancio annuale combinata di 244 tonnellate entro il 2026, supportando in modo significativo lo sviluppo di Internet satellitare in Cina, ha affermato il CEO di LandSpace Zhang Changwu in un forum durante l'Airshow China tenutosi a Zhuhai, una città nella provincia meridionale cinese del Guangdong.
Si prevede che Zhuque-2 effettuerà sei lanci nel 2025, con Zhuque-3 programmato per il suo volo inaugurale e altri tre lanci nello stesso anno. Questi razzi svolgeranno un ruolo cruciale nel soddisfare i requisiti di lancio ad alta frequenza per la costellazione Internet satellitare cinese, ha affermato Zhang.
Quest'anno, LandSpace ha raggiunto una svolta fondamentale nella tecnologia dei razzi riutilizzabili con test di decollo e atterraggio verticali di successo sia a quota cento metri che a quota diecimila metri.
Con i motori Tianque che hanno raggiunto una produzione cumulativa di 83 unità con una durata totale del test di quasi 130.000 secondi, l'azienda ha anche ottenuto progressi significativi nella tecnologia di propulsione a ossigeno liquido-metano.
Questi motori alimentano Zhuque-2, rendendolo il primo razzo alimentato a metano al mondo a raggiungere l'orbita.
Aderendo agli standard nazionali di gestione della qualità e della sicurezza, LandSpace ha istituito un sistema completo di gestione della qualità e procedure di sicurezza standardizzate per garantire che ogni passo soddisfi i requisiti di qualità del processo.
Guardando al futuro, LandSpace si impegna a promuovere lo sviluppo di razzi a ossigeno liquido-metano di diametro maggiore per soddisfare le esigenze delle principali missioni nazionali di lancio di satelliti Internet, ha affermato Zhang.
Ha aggiunto che l'azienda è impegnata a supportare le capacità di trasporto basate sul volo del Paese e a contribuire allo sviluppo di alta qualità dello spazio commerciale.
people.cn © People's Daily Online