Articolo firmato di Xi Jinping su quotidiano peruviano

(CRI Online)giovedì 14 novembre 2024

Il 14 novembre, nel suo viaggio verso Lima per la visita di Stato in Perù e la 31esima Riunione dei Leader della Cooperazione Economica Asia-Pacifico (APEC), il Presidente cinese, Xi Jinping, ha pubblicato un articolo firmato dal titolo "La nave dell'amicizia tra Cina e Perù naviga a gonfie vele" sul quotidiano peruviano "El Peruano".

Nell'articolo, Xi Jinping sottolinea che da più di mezzo secolo le relazioni sino-peruviane avanzano costantemente; in particolare dopo l'istituzione del partenariato strategico comprensivo nel 2013, le relazioni bilaterali si sono approfondite e la cooperazione pratica ha prodotto risultati fruttuosi, a beneficio dei popoli dei due Paesi. Il Perù è stato il primo Paese dell'America Latina ad aver firmato con la Cina un pacchetto di accordi di libero scambio, nonché uno dei Paesi dell'America Latina che hanno partecipato all'Iniziativa Belt and Road. La Cina è sia il maggior partner commerciale che il maggior mercato di esportazione per il Perù da 10 anni consecutivi; nel 2023 le esportazioni peruviane verso la Cina hanno costituito il 30% del totale delle esportazioni del Paese.

Xi Jinping sottolinea la necessità di assumersi la responsabilità dei tempi per la comprensione reciproca delle civiltà, di rafforzare gli scambi e la cooperazione negli ambiti della cultura, dell'arte, dell'istruzione, della ricerca scientifica, del turismo, della gioventù, della tutela dei beni culturali e archeologici, di adottare sempre più misure per favorire gli scambi tra le popolazioni dei due Paesi e consolidare ulteriormente le basi sociali e di opinione pubblica per lo sviluppo delle relazioni bilaterali.

Si tratta della terza volta che il Perù ospita la riunione dell'APEC e Xi Jinping afferma che la parte cinese lo sostiene fermamente in questo compito ed è pronta a lavorare a stretto contatto con esso per promuovere i risultati positivi della riunione, lasciare un nuovo "segno di Lima" nella cooperazione dell'Asia-Pacifico e contribuire nuovamente alla costruzione di una comunità dell'Asia-Pacifico dal futuro condiviso.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto