- Scopri di più
Cina pronta a creare maggiori opportunità per i partner dell'Asia-Pacifico con lo sviluppo e l'apertura
La Cina è pronta a cogliere l'occasione del 31° incontro dei leader economici dell'APEC per creare maggiori opportunità per i partner dell'Asia-Pacifico con uno sviluppo di alta qualità e un'apertura di alto livello, ha affermato mercoledì 13 novembre un portavoce del Ministero degli Esteri.
In risposta a una domanda correlata durante una conferenza stampa quotidiana, il portavoce Lin Jian ha affermato che l'Asia-Pacifico è la regione più dinamica e un motore vitale che guida la crescita economica globale. La regione Asia-Pacifico rappresenta un terzo della popolazione mondiale, oltre il 60 percento dell'economia globale e quasi la metà del commercio globale.
La Cina è un motore per la cooperazione regionale nell'Asia-Pacifico, ha affermato il portavoce, sottolineando che è il più grande partner commerciale di 13 economie APEC e contribuisce al 64,2 percento della crescita economica della regione, al 37,6 percento della crescita del commercio di beni e al 44,6 percento della crescita del commercio di servizi.
È grazie allo sforzo dei Paesi di questa regione di seguire la tendenza prevalente di sviluppo pacifico e di opporsi al confronto tra blocchi e al gioco a somma zero che l'Asia-Pacifico è stata in grado di creare il notevole "miracolo Asia-Pacifico" e di diventare un'ancora per lo sviluppo e la stabilità globali, ha affermato Lin. "Questo risultato duramente conquistato dovrebbe quindi essere ancora più apprezzato".
La Cina lavorerà con gli altri Paesi per costruire una comunità Asia-Pacifico dal futuro condiviso caratterizzato da apertura e inclusività, crescita innovativa, connettività e cooperazione win-win, ha aggiunto Lin.
people.cn © People's Daily Online