- Scopri di più
La determinazione e le azioni della Cina per affrontare il cambiamento climatico non vacillano
![]() |
Il rappresentante speciale del Presidente cinese Xi Jinping, Ding Xuexiang, incontra il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres a margine del World Leaders Climate Action Summit durante la COP29 a Baku, Azerbaigian. (13 novembre 2024 - Xinhua/Yan Yan) |
Il Vice premier cinese Ding Xuexiang ha affermato mercoledì 13 novembre che la determinazione e le azioni della Cina per affrontare attivamente il cambiamento climatico non vacilleranno.
Ding, rappresentante speciale del Presidente cinese Xi Jinping e Membro del Comitato Permanente dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, ha rilasciato queste dichiarazioni in un incontro con il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres a margine del World Leaders Climate Action Summit durante la 29a sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP29) a Baku, in Azerbaigian.
Ding ha affermato che la Cina implementa fermamente la strategia nazionale per affrontare il cambiamento climatico, rendendo lo sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio elementi chiave per ottenere una crescita di alta qualità. La Cina ha sviluppato e implementato una serie di politiche e misure per ottenere benefici sia ecologici che economici.
L'impegno della Cina a raggiungere il picco delle emissioni di carbonio prima del 2030 e a raggiungere la neutralità carbonica prima del 2060 è una promessa deliberata e seria, ha affermato Ding, aggiungendo che la chiave per affrontare il cambiamento climatico risiede nell'azione pratica e che la Cina ha sempre onorato le sue parole con i fatti.
Indipendentemente dai cambiamenti nella situazione internazionale o nelle politiche di altri Paesi, la determinazione e le azioni della Cina per affrontare attivamente il cambiamento climatico non vacilleranno, ha osservato Ding.
Ha affermato che la Cina sostiene fermamente il multilateralismo e supporta sempre il sistema internazionale con le Nazioni Unite al centro e la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici come canale principale di governance globale del clima.
La Cina adempie alla sua responsabilità di Paese importante, contribuendo in modo significativo alla cooperazione internazionale sui cambiamenti climatici, ha osservato Ding, aggiungendo che il Paese è disposto a lavorare con tutte le parti per impegnarsi in un dialogo pratico e aperto, rifiutare l'unilateralismo e impegnarsi per risultati positivi alla COP29 per iniettare slancio positivo nel processo climatico multilaterale.
Da parte sua, Guterres ha affermato che le Nazioni Unite apprezzano molto gli sforzi e i contributi della Cina verso i suoi obiettivi di "dual carbon" e ringraziano la Cina per il suo forte sostegno di lunga data alla loro causa.
Ha affermato la disponibilità delle Nazioni Unite a rafforzare la cooperazione con la Cina per sostenere congiuntamente il multilateralismo, garantire il successo della COP29 e affrontare meglio la sfida globale del cambiamento climatico.
people.cn © People's Daily Online