- Scopri di più
Scambi commerciali della Cina con economie APEC raggiungono livelli record nel periodo gennaio-ottobre
Il commercio della Cina con le altre economie APEC ha raggiunto un record di 21,27 trilioni di yuan (circa 2,95 trilioni di dollari) nei primi 10 mesi del 2024, secondo i dati dell'Amministrazione Generale delle Dogane pubblicati mercoledì 13 novembre.
La cifra ha segnato un aumento del 5,7 percento rispetto all'anno precedente, superando la crescita commerciale totale del Paese di 0,5 punti percentuali durante il periodo, secondo l'amministrazione.
Tra gennaio e ottobre, i beni intermedi hanno rappresentato oltre il 45 percento delle esportazioni della Cina verso le altre economie APEC. In particolare, le esportazioni di componenti elettronici, ricambi auto, componenti per dispositivi di elaborazione dati automatizzati e moduli di visualizzazione a schermo piatto hanno registrato una rapida crescita.
In termini di importazioni, i beni intermedi hanno costituito oltre l'80 percento delle importazioni totali della Cina da altre economie APEC, con macchinari, prodotti energetici e minerali metallici tra le categorie in più rapida crescita, secondo i dati dell'amministrazione.
Fondata nel 1989, l'APEC (Asia-Pacific Economic Cooperation) è diventata il meccanismo di cooperazione economica di più alto livello, più esteso e più influente nella regione Asia-Pacifico.
La Cina è ufficialmente entrata a far parte dell'APEC nel 1991, segnando la sua prima partecipazione a un'organizzazione di cooperazione economica regionale.
people.cn © People's Daily Online