Dichiarazione congiunta RPC e Repubblica del Perù su approfondimento partenariato strategico globale

(CRI Online)venerdì 15 novembre 2024

Su invito della Presidente della Repubblica del Perù, Dina Ercilia Boluarte Zegarra, il Presidente cinese, Xi Jinping, si è recato in visita di Stato in Perù il 14 novembre 2024. I due capi di Stato hanno avuto colloqui nel Palazzo Presidenziale della capitale, Lima, e si sono scambiati opinioni approfondite sulle relazioni bilaterali e su questioni di interesse comune, raggiungendo un ampio accordo.

Entrambe le parti sono soddisfatte dei fruttuosi risultati dei colloqui, che approfondiranno la loro cooperazione in settori strategici come le infrastrutture, l'energia e l'estrazione mineraria.

Entrambe le parti hanno poi accolto con favore la firma, durante questa visita, del protocollo per l'aggiornamento dell'accordo sino-peruviano di libero scambio. Entrambe le parti sono inoltre disposte a continuare a promuovere la facilitazione del commercio e degli investimenti, a rafforzare l'ispezione doganale e la cooperazione in materia di quarantena, oltre ad aumentare il commercio di prodotti ad alto valore aggiunto.

La Cina e il Perù hanno convenuto di continuare a rafforzare gli scambi ad alto livello, promuovere gli scambi tra i due governi, i governi locali e i diversi dipartimenti, rafforzando la fiducia reciproca. Entrambe le parti hanno sottolineato l'importanza dei meccanismi bilaterali come il dialogo strategico sulla cooperazione economica sino-peruviana.

Le due parti hanno inoltre convenuto di rafforzare la cooperazione nei settori dell'economia digitale, dell'innovazione tecnologica, della trasformazione digitale, dello scambio di talenti scientifici e tecnologici, del trasferimento di tecnologia, della sicurezza digitale ecc, e di promuovere lo sviluppo di tecnologie esponenziali come intelligenza artificiale, robotica, Internet delle cose e telemedicina.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto