Produzione annuale di NEV cinese raggiunge i 10 milioni

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 15 novembre 2024
Produzione annuale di NEV cinese raggiunge i 10 milioni
Cerimonia per il traguardo dei 10 milioni di veicoli a nuova energia (NEV) prodotti in Cina, a Wuhan, nella provincia centrale cinese dello Hubei. (14 novembre 2024 - Xinhua/Xiao Yijiu)

La produzione annuale di veicoli a nuova energia (NEV) della Cina ha superato per la prima volta il traguardo dei 10 milioni giovedì 14 novembre, in un'accelerazione verso un futuro più verde.

In una cerimonia tenutasi a Wuhan, nella provincia centrale cinese dello Hubei, un SUV a nuova energia Voyah Zhiyin rosa è uscito dalla linea di produzione. All'evento hanno partecipato rappresentanti di case automobilistiche cinesi come FAW, Dongfeng, Chery e BYD.

Gli analisti ritengono che si tratti di un momento storico, non solo per la trasformazione dell'industria automobilistica del Paese, ma anche per il passaggio globale verso il trasporto verde.

"Sviluppare la nuova industria energetica e promuovere transizioni verdi e a basse emissioni di carbonio sono obiettivi condivisi dai Paesi di tutto il mondo", ha affermato Xin Guobin, Viceministro del Ministero dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione, sottolineando che i NEV svolgono un ruolo cruciale negli sforzi globali per combattere il cambiamento climatico e proteggere l'ambiente.

Il risultato è una pietra miliare per l'industria automobilistica cinese e una testimonianza del crescente contributo della Cina allo sviluppo verde globale e alla riduzione del carbonio, ha affermato Fu Bingfeng, vicepresidente esecutivo e segretario generale della China Association of Automobile Manufacturers (CAAM).

Secondo i dati ufficiali, la quota di mercato NEV in Cina era appena superiore all'1 percento nel 2015, ma da allora è aumentata grazie a una rapida transizione verde dell'economia cinese.

A luglio di quest'anno, i NEV hanno fatto la storia superando per la prima volta i veicoli a carburante in termini di quota di mercato, con vendite al dettaglio a livello nazionale che hanno raggiunto le 878.000 unità, pari al 51,1 percento del mercato interno.

Un rapporto dell'Agenzia Internazionale per l'Energia mostra che le auto elettriche hanno rappresentato circa il 18 percento di tutte le auto vendute in tutto il mondo nel 2023, rispetto al 14 percento nel 2022 e solo al 2 percento nel 2018. "Queste tendenze indicano che la crescita rimane robusta man mano che i mercati delle auto elettriche maturano", indica il rapporto.

In particolare, l'industria cinese dei NEV si rivolge principalmente al mercato interno e le esportazioni di NEV del Paese costituiscono solo una piccola parte della sua produzione totale. Mentre circa 9,59 milioni di NEV sono stati prodotti nel Paese l'anno scorso, solo circa il 12 percento di essi è stato esportato.

Secondo i dati della CAAM, le vendite nazionali di NEV hanno raggiunto 8,692 milioni di unità nei primi 10 mesi di quest'anno, ovvero più di otto volte il volume delle esportazioni di NEV nello stesso periodo. Il volume delle vendite nazionali ha registrato un aumento annuo del 38,3 percento, con un tasso di crescita di oltre 30 punti percentuali superiore a quello delle esportazioni.

"Lo sviluppo attivo di veicoli a nuova energia in Cina è guidato principalmente dalla crescente domanda da parte dei consumatori nazionali. Dal punto di vista della struttura delle vendite, l'attenzione è rivolta alle vendite nazionali e la quota di esportazioni non è elevata", ha affermato Bai Ming, ricercatore presso la Chinese Academy of International Trade and Economic Cooperation del Ministero del Commercio.

Negli ultimi anni, aziende automobilistiche internazionali come Tesla, BMW e Toyota hanno tutte attivamente ampliato la loro produzione di NEV in Cina.

"La Cina ha sempre mantenuto un atteggiamento aperto e cooperativo, promuovendo una più stretta cooperazione industriale tra aziende automobilistiche nazionali ed estere e condividendo le opportunità di sviluppo nel settore NEV", ha affermato Bai Ming.

Per promuovere uno sviluppo di alta qualità del settore NEV, è fondamentale rafforzare gli scambi e la cooperazione con le imprese di vari Paesi, ha affermato Xin Guobin, chiedendo sforzi collaborativi nella ricerca e nello sviluppo tecnologico chiave.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto