Xi Jinping pubblica un articolo firmato sul quotidiano brasiliano "Folha de S. Paulo"

(CRI Online)lunedì 18 novembre 2024

Il 17 novembre, in occasione del suo viaggio a Rio de Janeiro per partecipare al XIX vertice dei leader del G20 e per effettuare una visita di Stato in Brasile, il Presidente cinese, Xi Jinping, ha pubblicato un articolo firmato intitolato "Miglia di buona volontà e destino comune, mano nella mano salpando al momento giusto" sul quotidiano brasiliano "Folha de S.Paulo".

Nell'articolo si legge che nei 50 anni trascorsi dall'allacciamento formale delle relazioni diplomatiche tra Cina e Brasile, il legame tra Cina e Brasile ha resistito alla prova delle tempeste e dei cambiamenti internazionali ed è diventato sempre più maturo e attivo, spingendo avanti con forza lo sviluppo dei due Paesi, e contribuendo positivamente alla pace e alla stabilità mondiale, oltre a creare un esempio di cooperazione win-win e di destino condiviso tra due grandi Paesi in via di sviluppo.

Le due parti hanno sempre insistito sul rispetto reciproco e sulla parità di trattamento e hanno compreso e sostenuto i percorsi di sviluppo scelti dai rispettivi popoli. Le due parti hanno inoltre sempre insistito sul reciproco vantaggio e sulla complementarietà, unendo le loro forze per portare avanti i rispettivi processi di modernizzazione. Hanno insistito sull'apertura, la tolleranza, l'apprezzamento reciproco e condividono un naturale senso di affinità e una comune ricerca del bene, insistendo con costanza sullo sviluppo pacifico, sull'equità, sulla giustizia, e condividendo opinioni uguali o simili su molte questioni internazionali e regionali.

Mentre le trasformazioni globali si intensificano, nuove sfide e cambiamenti emergono uno dopo l'altro. Essendo i due principali Paesi in via di sviluppo negli emisferi orientale e occidentale, nonché importanti membri dei BRICS, Cina e Brasile devono unirsi più strettamente. È necessario mantenere la direzione generale dell'amicizia sino-brasiliana, costruire attivamente una relazione stabile e matura tra i principali Paesi e promuovere la stabilità e lo sviluppo a lungo termine delle relazioni bilaterali. È importante coltivare un nuovo slancio per una cooperazione sino-brasiliana reciprocamente vantaggiosa, continuare a promuovere l'allineamento dell'iniziativa Belt and Road con la strategia di sviluppo del Brasile, migliorare continuamente la natura strategica, globale e pionieristica della cooperazione reciprocamente vantaggiosa e promuovere il comune sviluppo dei rispettivi Paesi e regioni. È necessario consolidare le basi dell'amicizia tra i popoli cinese e brasiliano, continuare a portare avanti la positiva tradizione di apertura e inclusività, e approfondendo gli scambi e la cooperazione nei campi della cultura, dell'istruzione, della tecnologia, della scienza, della sanità, dello sport, del turismo, della cultura locale e altri. È inoltre doveroso dimostrare la responsabilità della Cina e del Brasile in quanto grandi Paesi, di unirsi e aiutarsi a vicenda, lavorando con il vasto numero di Paesi del "Sud Globale" per difendere fermamente gli interessi comuni dei Paesi in via di sviluppo.

Xi Jinping ha ricordato che il G20 è un'importante piattaforma internazionale per la cooperazione economica. Dopo averne assunto la presidenza, il Brasile ha stabilito il tema "Costruire un mondo giusto e un pianeta sostenibile", promovendo attivamente la cooperazione in vari campi del G20. Il Presidente brasiliano, Lula, ha fatto della "lotta alla fame e alla povertà" il tema principale del vertice di Rio, e ha proposto la creazione di una "Alleanza globale per combattere la fame e la povertà". La Cina apprezza molto e la sosterrà attivamente tutto ciò.

Xi Jinping ha espresso inoltre la propria convinzione che il vertice di Rio de Janeiro otterrà risultati fruttuosi. Ha espresso anche la volontà di lavorare con il Presidente Lula per guidare le relazioni sino-brasiliane verso un nuovo "cinquantennio d'oro", costruendo una comunità dal futuro condiviso più giusta e sostenibile.

(Web editor: Feng Yuxin, Deng Jie)

Foto