Siglati accordi per un valore di 39,7 miliardi di dollari all'Airshow China

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 18 novembre 2024
Siglati accordi per un valore di 39,7 miliardi di dollari all'Airshow China
Un jet da combattimento stealth J-35A della Cina prende parte a un'esibizione durante l'Airshow China a Zhuhai, nella provincia meridionale cinese del Guangdong. (12 novembre 2024 - Xinhua/Liu Dawei)

Alla 15a China International Aviation and Aerospace Exhibition, nota anche come Airshow China, tenutasi a Zhuhai, nella provincia meridionale cinese del Guangdong, sono stati firmati accordi per un valore di circa 285,6 miliardi di yuan (circa 39,7 miliardi di dollari).

Gli accordi riguardano 1.195 velivoli di vari modelli, secondo il comitato organizzatore dell'Airshow China, conclusosi domenica 17 novembre.

L'organizzatore ha affermato che 1.022 aziende provenienti da 47 Paesi e regioni hanno partecipato all'evento di sei giorni, con 261 velivoli e 248 tipi di equipaggiamento di terra esposti. Nel frattempo, si sono tenute 247 attività, tra cui conferenze, cerimonie di firma e trattative commerciali.

Tra i prodotti di punta dell'evento di quest'anno ci sono il jet da combattimento stealth J-35A, il jet da combattimento J-15T e il sistema d'arma missilistico terra-aria HQ-19. La stiva dell'aereo Y-20 e i campioni lunari della missione Chang'e-6, raccolti dal lato nascosto della luna, sono stati esposti al pubblico.

Altri elementi di spicco sono i veicoli aerei senza pilota e le navi senza pilota, così come le auto volanti e gli aerei elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL).

L'Airshow China ha attirato quasi 590.000 spettatori. Circa 4.500 giornalisti di oltre 400 organizzazioni mediatiche nazionali ed estere hanno seguito l'evento.

(Web editor: Zhou Chaoyue, Deng Jie)

Foto