Xi Jinping e il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva incontrano i giornalisti

(CRI Online)giovedì 21 novembre 2024
Xi Jinping e il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva incontrano i giornalisti

La mattina del 20 novembre, ora locale, il Presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva hanno tenuto un incontro congiunto con i giornalisti al termine del loro colloquio al Palácio da Alvorada, residenza presidenziale a Brasilia.

Xi Jinping ha detto che, con il suo omologo brasiliano, ha avuto colloqui cordiali, amichevoli e fruttuosi, durante i quali hanno rievocato i 50 anni dello sviluppo delle relazioni bilaterali e concordato sul fatto che le relazioni sino-brasiliane si trovano nel periodo migliore della loro storia, che presentano una sempre più profonda influenza globale, strategica e a lungo termine e diventano un modello di solidarietà e cooperazione tra i grandi Paesi in via di sviluppo.

Xi Jinping ha dichiarato di aver raggiunto con il Presidente brasiliano nuovi consensi strategici sullo sviluppo futuro delle relazioni bilaterali; tra i consensi, il punto più importante è quello di elevare il livello delle relazioni bilaterali a quello di una comunità sino-brasiliana dal futuro condiviso per un mondo più equo e un pianeta più sostenibile e di effettuare l'interconnessione tra la costruzione congiunta dell'Iniziativa "Belt & Road" e la strategia di sviluppo del Brasile.

Il Presidente cinese ha evidenziato la necessità di continuare ad approfondire la fiducia reciproca strategica, sostenersi fermamente a vicenda su questioni fondamentali che riguardano la sovranità, la sicurezza e gli interessi di sviluppo, e promuovere il rispettivo sviluppo di alta qualità. In qualità di principali Paesi in via di sviluppo degli emisferi orientale e occidentale, Cina e Brasile devono assumersi la responsabilità storica di guidare la salvaguardia degli interessi comuni dei Paesi del Sud Globale e di portare lo sviluppo dell'ordine internazionale verso una direzione più giusta e ragionevole.

Xi Jinping ha poi ribadito il consenso raggiunto dai due leader su una stretta collaborazione nell'ambito di meccanismi multilaterali come le Nazioni Unite, il G20 e i BRICS per affrontare congiuntamente le sfide alla sicurezza tradizionali e non tradizionali come la fame e la povertà, i conflitti regionali, il cambiamento climatico e la sicurezza informatica, apportando nuovi contributi di Cina e Brasile alla pace e allo sviluppo del mondo.

Il Presidente cinese ha sottolineato che Cina e Brasile dovrebbero unire maggiormente le forze a favore della pace per aprire la strada a una soluzione politica alla crisi ucraina. I due Paesi hanno inoltre espresso una profonda preoccupazione per la continua espansione del conflitto a Gaza e hanno chiesto un tempestivo cessate il fuoco, la fine della guerra e l'attuazione della "soluzione di due Stati".

Dal canto suo, Luiz Inácio Lula da Silva ha accolto calorosamente la visita del Presidente cinese Xi Jinping e ha affermato che Brasile e Cina si concentreranno sull'espansione e sull'approfondimento della cooperazione nei settori dello sviluppo sostenibile, delle infrastrutture, della finanza, della transizione energetica e dell'aerospaziale, in modo da elevare le relazioni bilaterali a un nuovo livello. Inoltre, i due Paesi rafforzeranno la comunicazione e la collaborazione all'interno di meccanismi multilaterali come le Nazioni Unite, il G20 e i BRICS, sostenendo congiuntamente la riforma del sistema di governance globale per creare un sistema internazionale più giusto, democratico, equo e sostenibile e per promuovere la risoluzione pacifica dei problemi più scottanti. Ha concluso dicendo che la visita del Presidente cinese Xi Jinping ha aperto un nuovo capitolo storico nelle relazioni Brasile-Cina.

(Web editor: Zhou Chaoyue, Renato Lu)

Foto