Cina emerge come leader mondiale nella densità dei robot industriali

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 21 novembre 2024

La Cina ha compiuto passi da gigante nell'automazione manifatturiera, superando la Germania e conquistando il terzo posto nella classifica mondiale della densità di robot industriali nel 2023, secondo un rapporto della Federazione Internazionale di Robotica (IFR) di mercoledì 20 novembre.

La densità di robot in Cina ha raggiunto 470 unità ogni 10.000 dipendenti nel 2023, un forte aumento rispetto alle 402 unità dell'anno precedente. Questa cifra è anche più che raddoppiata rispetto al 2019, ha osservato il rapporto.

"La Cina ha fatto investimenti significativi nella tecnologia di automazione", ha affermato il presidente dell'IFR Takayuki Ito, sottolineando che l'ascesa del Paese è notevole. Secondo il rapporto, la Cina è entrata nella top 10 mondiale solo nel 2019.

La densità dei robot, un indicatore chiave dei livelli di automazione nella produzione, è stata guidata dalla Corea del Sud con 1.012 robot ogni 10.000 dipendenti nel 2023. Singapore si è classificata al secondo posto, mentre la Germania è stata al quarto posto con 429 di tali macchine automatizzate ogni 10.000 lavoratori, afferma il rapporto.

(Web editor: Zhou Chaoyue, Renato Lu)

Foto