Ministro della Difesa cinese sottolinea l'unità regionale alla riunione sulla difesa dell'ASEAN

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 22 novembre 2024

Giovedì 21 novembre, il Ministro della Difesa cinese Dong Jun ha chiesto unità e cooperazione regionali, opponendosi alla politica di blocco e alle interferenze esterne durante l'11° ASEAN Defense Ministers' Meeting-Plus (ADMM-Plus) a Vientiane, Laos.

Nel suo discorso all'incontro, Dong ha sottolineato l'importanza di mantenere la centralità dell'ASEAN negli affari regionali, rafforzando i quadri di cooperazione esistenti e rifiutando alleanze esclusive o "piccoli gruppi".

Ha sottolineato l'importanza di mantenere fermamente l'unità tra i Paesi della regione e di opporsi all'introduzione di politiche di blocco e scontri di campo nella regione.

Dong ha anche sostenuto la risoluzione delle controversie attraverso il dialogo piuttosto che con la forza o l'intervento esterno. Ha sollecitato una maggiore cooperazione in materia di difesa e sicurezza e ha chiesto l'attuazione della Global Security Initiative, un quadro proposto dalla Cina per affrontare le sfide della sicurezza globale e regionale.

Il capo della difesa cinese ha sottolineato la necessità di una collaborazione a lungo termine tra Cina e ASEAN, in particolare nella sicurezza marittima. Ha proposto di espandere gli interessi marittimi condivisi, condurre esercitazioni di sicurezza flessibili e migliorare le capacità congiunte per salvaguardare la pace e la stabilità.

"Le scelte strategiche che facciamo oggi determineranno la sicurezza e la prosperità future della regione e della sua gente", ha affermato Dong.

Prima dell'incontro, Dong ha tenuto colloqui bilaterali con i leader della difesa di Nuova Zelanda, India e Malesia, nonché con il Segretario Generale dell'ASEAN Kao Kim Hourn, secondo il Ministero della Difesa Nazionale cinese.

(Web editor: Feng Yuxin, Deng Jie)

Foto