- Scopri di più
Ambasciata cinese negli USA su ulteriore tariffa 10% minacciata da Trump
Il 25 novembre, ora locale, il presidente statunitense eletto, Donald Trump, ha affermato che imporrà una tariffa del 10% su tutte le merci importate dalla Cina "a causa dell'afflusso di droghe illegali come gli stupefacenti".
In merito, il portavoce dell'Ambasciata cinese negli USA, Liu Pengyu, ha affermato sui social media che la cooperazione economica e commerciale bilaterale è reciprocamente vantaggiosa. Nessuno vincerà una guerra commerciale o una guerra tariffaria.
Liu Pengyu ha anche sottolineato che dal Summit di San Francisco, le autorità antidroga di Cina e Stati Uniti hanno ripreso a comunicare regolarmente. La parte cinese ha già informato quella statunitense dei progressi delle sue operazioni anti-droga, ha risposto alle richieste di verificare le piste in alcuni casi e ha intrapreso le azioni pertinenti. Tutti questi fatti testimoniano che l'affermazione secondo cui "La Cina ha deliberatamente permesso il flusso di precursori chimici del Fentanyl negli Stati Uniti" è completamente in contrasto con i fatti e la realtà.
people.cn © People's Daily Online