Sanofi investirà 1 miliardo di euro nella base produttiva di insulina a Beijing

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 03 dicembre 2024

Il colosso farmaceutico francese Sanofi investirà circa 1 miliardo di euro per stabilire una nuova base di produzione di insulina a Beijing, secondo la Beijing Economic-Technological Development Area (BDA).

Lunedì 2 dicembre, Sanofi ha firmato un memorandum di cooperazione con il Beijing Municipal Bureau of Economy and Information Technology e il BDA Administrative Committee per costruire la struttura nell'area meridionale della città di Yizhuang. Questa sarà la quarta base di produzione e fornitura di Sanofi in Cina e rappresenta il suo più grande investimento singolo nel Paese fino ad oggi.

L'amministratore delegato di Sanofi Paul Hudson ha osservato che la nuova base di produzione con tecnologie di produzione automatizzate avanzate, sistemi di gestione digitale integrata all'avanguardia e standard ambientali sostenibili migliorerà ulteriormente la resilienza della filiera di approvvigionamento dell'azienda e risponderà in modo efficiente alle crescenti esigenze dei pazienti diabetici.

Frédéric Oudéa, presidente del consiglio di amministrazione di Sanofi, ha espresso la fiducia dell'azienda nelle prospettive di crescita a lungo termine del mercato cinese. Ha sottolineato che le politiche cinesi di apertura e incoraggiamento dell'innovazione, nonché il sano ambiente commerciale per le imprese straniere, hanno rafforzato l'impegno di Sanofi nel partecipare alla crescita economica della Cina e nel promuovere lo sviluppo di alta qualità della sua industria farmaceutica.

Con sede a Parigi, Sanofi è presente in Cina sin dalla fondazione della sua sede nel 1982. L'azienda gestisce molteplici stabilimenti di produzione e R&S in tutto il Paese.

La sua prima base di produzione nella BDA, costruita nel 1995, è da allora diventata il più grande sito di produzione di iniezioni di insulina di Sanofi nella regione Asia-Pacifico, al servizio di aree terapeutiche quali diabete, salute cardiovascolare, medicina interna e oncologia.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto