- Scopri di più
Sempre più coreani spendono i loro weekend in Cina
Recentemente, fra le ricerche più frequenti sui social media sudcoreani è apparso "visita la Cina dopo lavoro venerdì", suscitando diffusa attenzione tra i media cinesi e coreani. A meno di un mese dall'implementazione da parte della Cina della politica di esenzione da visto per la Repubblica di Corea, la fiducia dell'industria turistica sudcoreana è notevolmente aumentata, le compagnie aeree hanno aumentato i loro voli, e il mercato del turismo verso la Cina è in forte espansione.
A partire dall'8 novembre 2024, la Cina ha implementato una politica pilota di esenzione dal visto per i titolari di passaporto ordinario della Repubblica di Corea, consentendo ai cittadini del Paese di entrare in Cina per affari, turismo, visita a parenti e amici, transito e altri scopi, e di rimanere fino a 15 giorni. Successivamente il governo ha ottimizzato ulteriormente la politica di immigrazione ed ha esteso il periodo di soggiorno senza visto a 30 giorni.
Passeggeri in attesa di imbarcarsi all'aeroporto di Incheon. (Quotidiano del Popolo Online/Li Fan)
Secondo la stazione televisiva sudcoreana SBS, molti giovani scelgono di recarsi in Cina nei fine settimana dopo lavoro. Il volo più breve dalla Repubblica di Corea alla Cina dura poco più di un'ora e l'eliminazione delle complicate procedure e spese per i visti ha rapidamente liberato la domanda di viaggi in Cina tra i sudcoreani.
Secondo l'Aju Daily, i dati diffusi dalla società turistica sudcoreana Hanatour mostrano che dal 1° al 21 novembre le prenotazioni di viaggi in Cina sono aumentate del 75% rispetto alle tre settimane precedenti l'entrata in vigore della politica. Tra questi, le prenotazioni per tour di gruppo e tour di golf sono aumentate rispettivamente del 110% e del 105%.
Secondo i rapporti, Korea Air ha annunciato che aggiungerà voli da Incheon a Fuzhou e riprenderà i voli da Busan a Qingdao dal 28 dicembre. Prevede inoltre di aumentare le rotte per Xiamen, Mudanjiang e altre. Asiana Airlines ha inoltre aumentato la frequenza dei voli da Incheon a Beijing e Shanghai dal 14 ottobre.
Aeroporto di Incheon. (29 novembre 2024 - Quotidiano del Popolo Online/Li Fan)
Il responsabile di Korea Air ha affermato che la compagnia presta molta attenzione ai cambiamenti nella domanda del mercato e adegua rapidamente le modalità di volo in base alla situazione.
Per prepararsi al possibile boom del turismo in Cina, molte agenzie di viaggio coreane hanno lanciato una serie di itinerari di viaggio rivolti alle città cinesi più popolari, tra cui Beijing, Shanghai, Chengdu e altri luoghi, per soddisfare le esigenze di diversi gruppi di consumatori.
La politica di esenzione dal visto non solo promuove la crescita del settore del turismo e dell'aviazione, ma aiuta anche a promuovere gli scambi interpersonali e ad approfondire le relazioni tra Cina e Repubblica di Corea. Un esperto delle relazioni Cina-Repubblica di Corea ha affermato in un'intervista che il turismo è un modo importante per migliorare la comprensione e la consapevolezza culturale tra i due popoli. Con l'aumento del numero di turisti che visitano la Cina, i coreani avranno maggiori opportunità di sperimentare la cultura e la storia cinese, ponendo solide basi per amichevoli relazioni interpersonali tra i due Paesi. Si prevede che gli scambi turistici sempre più attivi diventeranno un'opportunità per promuovere lo sviluppo più approfondito delle relazioni Repubblica di Corea-Cina.
people.cn © People's Daily Online