Inaugurato in Cina un monumento commemorativo di eroico salvataggio durante la seconda guerra mondiale

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 06 dicembre 2024
Inaugurato in Cina un monumento commemorativo di eroico salvataggio durante la seconda guerra mondiale
(5 dicembre 2024 - Xinhua/Yao Kaile)

Un memoriale dedicato ai pescatori cinesi che salvarono centinaia di prigionieri di guerra britannici durante l'incidente della Lisbon Maru 82 anni fa è stato inaugurato giovedì 5 dicembre sul luogo del salvataggio nella provincia del Zhejiang, nella Cina orientale.

Progettato e realizzato dalla China Academy of Art, il memoriale cattura il momento storico in cui i pescatori locali di Zhoushan hanno messo a rischio la propria vita per portare a termine il salvataggio.

Il memoriale misura 4,5 metri di lunghezza, 1,8 metri di altezza e 1,7 metri di larghezza. Pesa circa 1 tonnellata ed è realizzato in bronzo navale.

Sul lato sinistro, le iscrizioni in cinese e inglese recitano "Memoriale per il salvataggio dei prigionieri di guerra britannici da parte dei pescatori di Dongji" e "L'amore non conosce confini; l'amicizia trascende il tempo", insieme a un resoconto dettagliato dell'evento.

Nell'ottobre del 1942, la Lisbon Maru, una nave cargo requisita dall'esercito giapponese per trasportare più di 1.800 prigionieri di guerra britannici da Hong Kong al Giappone, fu colpita da un sottomarino statunitense al largo delle isole Zhoushan nella provincia cinese del Zhejiang. I pescatori locali rischiarono la propria vita per salvare oltre 380 di questi prigionieri di guerra.

"Spero che più persone conoscano questo capitolo della storia e ricordino coloro che hanno fatto sacrifici per la pace", ha affermato Wu Buwei, discendente di uno degli eroici pescatori.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto