Gigafactory della casa automobilistica cinese FAW Jiefang inizia l'attività

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 06 dicembre 2024

Una gigafactory per la produzione di motori gestita da FAW Jiefang, una sussidiaria di camion della principale casa automobilistica cinese FAW Group, ha iniziato le operazioni nella città di Dalian, nella provincia del Liaoning, nella Cina nord-orientale, giovedì 5 dicembre.

La costruzione della gigafactory è iniziata a luglio 2022 con un investimento totale di 620 milioni di yuan (86,26 milioni di dollari).

La struttura si concentra sulla produzione dei motori diesel della serie 6DV dell'azienda. Con una capacità produttiva annuale di 50.000 motori, ha integrato nuove tecnologie per migliorare la produzione ecologica e intelligente dei prodotti dell'azienda.

Utilizza tecnologie ecologiche a risparmio energetico come pompe di calore ad aria e tecnologia di essiccazione delle morchie , riducendo le emissioni di carbonio di 9.249,54 tonnellate e le emissioni di rifiuti pericolosi di 106,5 tonnellate all'anno, secondo l'azienda.

Sempre giovedì, FAW Jiefang ha presentato il suo primo motore a idrogeno, il CA6HV3, in grado di raggiungere zero emissioni di carbonio.

Fondato nel 1953 e con sede nella provincia di Jilin, nella Cina nord-orientale, il gruppo statale FAW è considerato il fondamento dell'industria automobilistica cinese. Il primo camion Jiefang è uscito dalla catena di montaggio nel 1956.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto