La Cina annuncia restrizioni sui visti per il personale statunitense a causa dell'interferenza negli affari di Hong Kong

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 11 dicembre 2024

La Cina ha deciso di imporre restrizioni sui visti al personale statunitense per interferenza negli affari di Hong Kong, ha affermato martedì 10 dicembre una portavoce del Ministero degli Esteri cinese.

La portavoce Mao Ning ha fatto l'annuncio in una conferenza stampa di routine in risposta al recente annuncio degli Stati Uniti di imporre restrizioni sui visti ai funzionari del governo della Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong.

"Abbiamo già espresso la nostra ferma posizione sulle mosse degli Stati Uniti", ha affermato Mao, aggiungendo che abusando delle restrizioni sui visti ai funzionari cinesi con il pretesto di questioni relative a Hong Kong, gli Stati Uniti hanno gravemente interferito negli affari interni della Cina e violato gravemente i principi del diritto internazionale e le norme fondamentali che regolano le relazioni internazionali.

In conformità con le disposizioni pertinenti della Legge sulle relazioni estere della Repubblica Popolare Cinese e della Legge della Repubblica Popolare Cinese sul contrasto alle sanzioni estere, la Cina ha deciso di imporre restrizioni sui visti al personale statunitense che agisce in modo malevolo in merito a questioni relative a Hong Kong, ha affermato Mao.

Il portavoce ha sottolineato che Hong Kong fa parte della Cina e che gli affari di Hong Kong sono puramente affari interni della Cina.

"Esortiamo gli Stati Uniti a rispettare sinceramente la sovranità della Cina, a rispettare lo Stato di diritto a Hong Kong e a smettere di interferire negli affari di Hong Kong in qualsiasi modo", ha affermato Mao.

La Cina è determinata a salvaguardare la sovranità nazionale, la sicurezza e gli interessi di sviluppo, impegnata a implementare la politica "un Paese, due sistemi" e rimane incrollabile nell'opporsi a qualsiasi forza esterna che interferisca negli affari di Hong Kong, ha osservato Mao.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto