- Scopri di più
Ricercatori cinesi scoprono un nuovo schema nella trasmissione dei virus
Un team di ricerca cinese di Shenzhen Institutes of Advanced Technology (SIAT) sotto la Chinese Academy of Sciences ha scoperto un nuovo schema nella trasmissione del virus attraverso tecniche di biologia sintetica, ha affermato SIAT.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, si concentra sugli schemi di movimento del batterio E. coli e di un batteriofago, M13, che può infettarlo.
Studi precedenti ritenevano generalmente che la migrazione degli animali accelerasse la diffusione dei virus. Tuttavia, una nuova ricerca ha scoperto che alcuni animali, come le farfalle monarca, hanno una ridotta probabilità di infezione da malattie durante la migrazione a lunga distanza.
Per comprendere gli schemi sottostanti, i ricercatori hanno utilizzato l'E. coli come ospite e il batteriofago M13 come virus, costruendo un sistema in laboratorio in cui l'ospite e il virus interagiscono.
Manipolando il movimento dell'ospite e le caratteristiche dell'infezione del virus tramite biologia sintetica e studiandole tramite modelli matematici, i ricercatori hanno scoperto che più è veloce il movimento direzionale delle popolazioni batteriche, più facilmente i batteri infetti vengono scartati dal gruppo in movimento, portando infine a una popolazione composta interamente da batteri sani.
La ricerca fornisce spunti per una comprensione più approfondita dei modelli di trasmissione delle malattie infettive, ha affermato Fu Xiongfei del SIAT, autore corrispondente del documento.
people.cn © People's Daily Online