La Cina sostiene il principio "guidato dai libici e posseduto da loro"

(CRI Online)martedì 17 dicembre 2024

Il 16 dicembre, ora locale, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha esaminato la situazione in Libia. Il rappresentante cinese spera che tutte le parti aderiscano al principio di "guidato dai libici e posseduto da loro" e facciano avanzare il processo di riconciliazione politica nel Paese nordafricano.

Il vice rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite, Geng Shuang, ha dichiarato che tutte le parti in Libia sono ancora divise e il processo politico si è arenato. La Cina sottolinea la necessità di continuare a promuovere il dialogo politico. Si auspica che il Segretario Generale delle Nazioni Unite nomini al più presto un nuovo Rappresentante speciale per la Libia, in conformità con i requisiti delle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza e sulla base di una piena consultazione con le parti interessate, in modo da fornire un maggiore supporto di buoni uffici per colmare le differenze tra le parti libiche. La Cina sostiene un approccio africano alla soluzione dei problemi africani e accoglie con favore il fatto che l'Unione Africana (UA) svolga un ruolo maggiore nella risoluzione della questione libica.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto