- Scopri di più
La Cina esorta le Filippine a ritirare il sistema missilistico Typhon come promesso pubblicamente
La Cina si oppone fermamente allo spiegamento da parte degli Stati Uniti del sistema missilistico a medio raggio nelle Filippine e sollecita queste a correggere i propri errori il prima possibile e a ritirare rapidamente il sistema missilistico Typhon come promesso pubblicamente, ha affermato lunedì 23 dicembre la portavoce del Ministero degli Esteri cinese Mao Ning.
È stato riferito che lunedì l'esercito delle Filippine ha affermato di voler acquisire il sistema missilistico Typhon degli Stati Uniti per proteggere i propri interessi marittimi. In risposta, Mao ha dichiarato in una regolare conferenza Stampa che la Cina si oppone fermamente allo spiegamento da parte degli Stati Uniti del sistema missilistico a medio raggio nelle Filippine e ha chiarito questa opposizione più di una volta.
Ha affermato che le Filippine, introducendo questa arma offensiva strategica, stanno consentendo a un Paese esterno alla regione di alimentare tensioni e antagonismi in questa regione e di incitare al confronto geopolitico e alla corsa agli armamenti.
Una mossa del genere è provocatoria e pericolosa ed è una scelta estremamente irresponsabile nei confronti del suo stesso popolo e dei popoli di tutti i Paesi del sud-est asiatico, della storia e della sicurezza regionale, ha affermato.
"Ciò di cui la regione ha bisogno è pace e prosperità, non il sistema missilistico o lo scontro. Esortiamo ancora una volta le Filippine a prestare ascolto all'appello dei Paesi della regione e dei loro popoli, a correggere i propri errori il prima possibile, a ritirare rapidamente il sistema missilistico Typhon come promesso pubblicamente e a smettere di proseguire ulteriormente sulla strada sbagliata", ha affermato Mao.
people.cn © People's Daily Online