Abbonamenti 5G in Cina superano 1 miliardo

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 24 dicembre 2024
Abbonamenti 5G in Cina superano 1 miliardo
Stand espositivo di China Telecom durante la conferenza mondiale sui veicoli intelligenti connessi del 2024 a Beijing, capitale della Cina. (17 ottobre 2024 - Xinhua/Chen Zhonghao)

Gli abbonamenti di telefonia mobile 5G in Cina hanno raggiunto quota 1,002 miliardi entro la fine di novembre, una pietra miliare nel mercato delle telecomunicazioni leader al mondo, secondo i dati del Ministero dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione (MIIT) mostrati lunedì 23 dicembre.

Questa cifra rappresenta il 56 percento di tutti gli abbonamenti alla telefonia mobile nel Paese, segnando un aumento di 9,4 punti percentuali rispetto alla fine dell'anno precedente.

La rapida crescita degli abbonamenti 5G è stata supportata da un massiccio sviluppo infrastrutturale. I dati del MIIT mostrano che la Cina ha distribuito circa 4,2 milioni di stazioni base 5G entro la fine del mese scorso.

All'inizio di quest'anno, i calcoli del settore indicavano che le stazioni base 5G della Cina, rappresentavano oltre il 60 percento del totale globale, evidenziando la posizione di leader del Paese nell'implementazione del 5G in tutto il mondo.

La Cina ha 29 stazioni 5G ogni 10.000 persone, segnando il completamento anticipato di un obiettivo di sviluppo fissato per il periodo del 14° piano quinquennale (2021-2025), ha affermato Zhang Yunming, vice ministro del MIIT, all'inizio di questo mese.

Zhang ha affermato che le reti 5G ora coprono tutta la Cina, comprese aree chiave come centri di servizi governativi, siti culturali e turistici e principali vie di trasporto. Il Ministero sta inoltre espandendo la copertura 5G nelle aree rurali e remote.

Il MIIT e altri 11 dipartimenti governativi hanno emesso congiuntamente un piano aggiornato per applicazioni 5G su larga scala, mirando a un'implementazione diffusa entro la fine del 2027.

Questo secondo piano d'azione "Set Sail" dal 2021 sottolinea il rafforzamento delle applicazioni 5G, in particolare nei settori orientati al consumatore. Stabilisce obiettivi per il 2027, tra cui 38 stazioni base 5G ogni 10.000 persone, un tasso di penetrazione degli utenti personali 5G superiore all'85% e un traffico di accesso alla rete 5G che rappresenti oltre il 75% del traffico totale.

L'ecosistema mobile cinese guidato dal 5G ha creato circa 8 milioni di posti di lavoro nel 2023, secondo un rapporto della Global System for Mobile Communications Association (GSMA). Un altro rapporto di settore stima che nei cinque anni dal lancio commerciale del 5G in Cina nel 2019, ha guidato direttamente una produzione economica totale di circa 5,6 trilioni di yuan (circa 767 miliardi di dollari) e indirettamente aumentato la produzione di circa 14 trilioni di yuan.

In quanto infrastruttura chiave dell'economia digitale, il 5G è fondamentale per lo sviluppo di nuove forze produttive di qualità in Cina, promuovendo l'integrazione di varie tecnologie digitali attraverso una connettività onnipresente.

Shanghai, polo economico cinese, ha svelato questo mese un ambizioso piano triennale per implementare completamente le applicazioni 5G su larga scala entro il 2026. Il piano mira ad accelerare l'adozione della tecnologia 5G-A (5G Advanced) e la sua profonda integrazione con l'intelligenza artificiale. Gli obiettivi chiave includono il raggiungimento di un tasso di penetrazione degli utenti personali 5G superiore al 90 percento.

La città si concentrerà sulla creazione di fabbriche connesse al 5G di alto livello e sulla creazione di una copertura di rete 5G e 5G-A continua per le rotte di volo a bassa quota in tutta Shanghai. Il piano esplora anche l'integrazione del 5G con tecnologie all'avanguardia come robot umanoidi e nuovi sistemi di alimentazione.

Gli ambiziosi piani di Shanghai riflettono una tendenza globale più ampia nell'adozione e nell'espansione del 5G. Con la corsa delle città di tutto il mondo per implementare la tecnologia 5G, il mercato globale sta assistendo a una crescita significativa.

Gli abbonamenti globali al 5G sono aumentati di 163 milioni durante il terzo trimestre di quest'anno, raggiungendo quota 2,1 miliardi, secondo l'ultimo Ericsson Mobility Report, che ha affermato che gli abbonamenti al 4G continuano a diminuire man mano che gli abbonati migrano al 5G.

Il gigante svedese delle telecomunicazioni ha affermato che si prevede che gli abbonamenti globali al 5G raggiungeranno quasi 2,3 miliardi entro la fine dell'anno. Ciò rappresenterebbe oltre il 25 percento di tutti gli abbonamenti mobili nel mondo.

Si prevede che gli abbonamenti totali al 5G nel mondo raggiungeranno quota 6,3 miliardi e rappresenteranno il 67 percento di tutti gli abbonamenti mobili nel 2030, secondo il rapporto.

(Web editor: Zhou Eryou, Renato Lu)

Foto