La Cina critica il disegno di legge annuale sulla politica di difesa degli Stati Uniti

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 25 dicembre 2024

La Cina ha presentato solenni dichiarazioni agli Stati Uniti per la firma della National Defense Authorization Act (NDAA) per l'anno fiscale 2025, che contiene contenuti negativi relativi alla Cina, ha affermato martedì 24 dicembre un portavoce del Ministero degli Esteri.

La portavoce Mao Ning ha rilasciato queste dichiarazioni durante una regolare conferenza stampa, commentando la firma da parte del presidente degli Stati Uniti Joe Biden della NDAA per l'anno fiscale 2025 lunedì.

Mao ha sottolineato che la parte statunitense ha enfatizzato la "minaccia cinese" anno dopo anno, ha predicato il sostegno militare a Taiwan, ha abusato del potere statale per sopprimere lo sviluppo scientifico, tecnologico ed economico della Cina e ha limitato gli scambi economici e commerciali, nonché gli scambi interpersonali tra Cina e Stati Uniti.

La mossa degli Stati Uniti ha minato la sovranità, la sicurezza e gli interessi di sviluppo della Cina e ha danneggiato gli sforzi di entrambe le parti per stabilizzare le relazioni bilaterali.

"La Cina è fortemente insoddisfatta e fermamente contraria a questo, e ha presentato severe proteste alla parte statunitense", ha affermato.

La portavoce ha affermato che la Cina esorta la parte statunitense a scartare la mentalità della Guerra Fredda e i pregiudizi ideologici, a considerare lo sviluppo della Cina e le relazioni Cina-USA in modo obiettivo e razionale, a rispettare seriamente il principio di una sola Cina e i tre comunicati congiunti Cina-USA.

Ha esortato gli Stati Uniti a smettere di armare Taiwan, a smettere di politicizzare e armare scienza, tecnologia e questioni economiche e commerciali, a smettere di cercare scuse per aumentare la spesa militare e mantenere l'egemonia e ad astenersi dall'implementare le disposizioni negative relative alla Cina della suddetta NDAA.

La Cina adotterà misure risolute e vigorose per salvaguardare la propria sovranità, sicurezza e interessi di sviluppo, ha affermato Mao.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto