Ministero delle Finanze cinese promette di aumentare la spesa fiscale nel 2025

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 25 dicembre 2024
Ministero delle Finanze cinese promette di aumentare la spesa fiscale nel 2025
Grattacieli del distretto centrale degli affari (CBD) in una giornata di sole a Beijing, capitale della Cina. (12 agosto 2024 - Xinhua/Li Xin)

Il Ministero delle Finanze cinese ha promesso di aumentare la spesa fiscale e l'emissione di obbligazioni governative nel 2025, fornendo un sostegno più forte per rafforzare la stabilità economica.

Il Paese adotterà una politica fiscale più proattiva il prossimo anno e garantirà che la politica fiscale sia costantemente vigorosa e incisiva, ha detto il Ministro delle Finanze Lan Fo'an durante una conferenza nazionale di lavoro fiscale di due giorni conclusasi martedì 24 dicembre.

La posizione della politica fiscale è in linea con gli annunci fatti alla recente conferenza centrale di lavoro economico. Durante la conferenza, i decisori politici hanno deciso di attuare una politica monetaria "moderatamente accomodante" nel 2025, un significativo allontanamento dalla politica "prudente" degli ultimi 14 anni.

Ciò avviene mentre la Cina si prepara a superare i venti contrari economici sia in patria che all'estero e a sostenere una ripresa costante e robusta.

Lan ha affermato che il Paese stabilirà un rapporto deficit/PIL più elevato nel 2025, aumenterà l'intensità della spesa fiscale, garantirà un più rapido impiego di fondi e ottimizzerà la struttura della spesa fiscale, con maggiore attenzione al miglioramento del benessere delle persone, alla promozione dei consumi e al mantenimento dello slancio di crescita.

Secondo una dichiarazione rilasciata dopo la conferenza di lavoro fiscale, le principali priorità fiscali del Paese per il prossimo anno includeranno l'aumento della domanda interna, la costruzione di un sistema industriale modernizzato, il miglioramento del benessere delle persone, il supporto allo sviluppo integrato urbano-rurale, la costruzione di una civiltà ecologica e la promozione di un'apertura di alto livello.

Il Paese lavorerà costantemente per prevenire e disinnescare i rischi nei settori chiave e continuerà ad aumentare i pagamenti di trasferimento ai governi locali, ha affermato Lan.

Ha osservato che il Paese intensificherà anche gli sforzi per contenere nuovi aumenti nei "debiti nascosti" dei governi locali e si muoverà più rapidamente per riformare e trasformare le piattaforme di finanziamento dei governi locali.

(Web editor: Zhou Eryou, Renato Lu)

Foto