- Scopri di più
Gli scambi militari tra Cina e Stati Uniti non sono uno spettacolo politico
Lo scopo della comunicazione e degli scambi tra le forze armate cinesi e statunitensi non è uno spettacolo politico per il mondo, ha affermato giovedì 26 dicembre un portavoce del Ministero della Difesa Nazionale cinese.
Le attuali difficoltà nell'impegno militare tra Cina e Stati Uniti sono create esclusivamente dalla parte statunitense, ha affermato il portavoce Zhang Xiaogang, commentando un rapporto statunitense sullo sviluppo militare e della sicurezza della Cina in una conferenza stampa.
La Cina sviluppa sempre relazioni bilaterali e militari con gli Stati Uniti secondo il principio del rispetto reciproco, della coesistenza pacifica e della cooperazione reciprocamente vantaggiosa, ha affermato, aggiungendo che le due parti hanno mantenuto una comunicazione efficace attraverso i canali diplomatici militari.
Ha esortato la parte statunitense a rispettare seriamente gli interessi fondamentali e le principali preoccupazioni della Cina e ad astenersi dall'oltrepassare i confini su questioni relative a Taiwan, alla democrazia e ai diritti umani, al percorso e al sistema della Cina e ai diritti di sviluppo della Cina, in modo da creare un'atmosfera favorevole al dialogo e alla comunicazione tra le due parti.
In risposta a una domanda dei media sulla nuova componente della U.S. Space Force in Giappone, Zhang ha affermato che la Cina ha sempre aderito all'uso pacifico dello spazio e si oppone alla sua militarizzazione.
La Cina ha esortato gli Stati Uniti a esaminare attentamente le proprie azioni nel dominio spaziale, a cessare di provocare scontri, a smettere di diffondere false narrazioni e a dare il dovuto contributo al mantenimento di una pace e di una sicurezza durature nello spazio, ha affermato.
Commentando le osservazioni fatte di recente dal Segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin in Giappone, Zhang ha ribadito che le isole Diaoyu e i suoi isolotti affiliati sono una parte integrante del territorio cinese e che la Cina ha una sovranità indiscutibile sulle isole nel Mar Cinese Meridionale e sulle acque adiacenti.
Ha invitato gli Stati Uniti, il Giappone e alcuni altri Paesi a smettere di diffondere false narrazioni sulla Cina e a contribuire alla pace e alla stabilità regionale.
people.cn © People's Daily Online