- Scopri di più
Lhasa raggiunge oltre 10.000 ettari di rimboschimento nel 2024
Lhasa, capoluogo della regione autonoma dello Xizang nella Cina sud-occidentale, ha completato circa 11.813 ettari di rimboschimento nelle montagne a nord e a sud della città, secondo un rapporto di lavoro del governo municipale presentato domenica 29 dicembre.
Il lavoro faceva parte del più grande progetto di rimboschimento della regione, iniziato nel 2021 e mirato a creare foreste per un totale di 2,06 milioni di mu in 10 anni.
Quest'anno, il tasso di sopravvivenza degli alberelli ha superato il 92 percento in 38 aree di rimboschimento, ottenendo ampi consensi da parte dei ministeri nazionali e di altre autorità.
Lhasa ha anche completato l'inverdimento di oltre 1,33 milioni di metri quadrati di cortili e ha aggiunto oltre 1,8 milioni di metri quadrati di spazio verde urbano. Il tasso di eccellenza della qualità dell'aria della città è rimasto in prima linea tra le principali città a livello nazionale.
Lo Xizang ha fatto dell'ecologia una priorità, considerandola uno dei principali compiti governativi della regione. "Porteremo avanti il progetto di rimboschimento nel 2025, con l'obiettivo di aggiungere oltre 250.000 mu di nuovo rimboschimento nella città", ha affermato Wang Qiang, sindaco di Lhasa.
people.cn © People's Daily Online