Scambio di auguri per il nuovo anno tra Xi Jinping e Vladimir Putin

(CRI Online)martedì 31 dicembre 2024

Il 31 dicembre 2024 il Presidente cinese, Xi Jinping, e il suo omologo russo, Vladimir Putin, si sono scambiati gli auguri per il nuovo anno. Nel suo messaggio, Xi Jinping ha trasmesso, a nome del governo e del popolo cinesi, i migliori e più sinceri auguri al presidente Putin e il popolo russo.

Nel suo messaggio, Xi Jinping ha ricordato che il 2024 segna il 75esimo anniversario dell'allacciamento delle relazioni diplomatiche sino-russe, che rappresentano una nuova e importante pietra miliare per le relazioni bilaterali tra i due Paesi. Di fronte a cambiamenti epocali in accelerazione, e a una turbolenta situazione internazionale, Cina e Russia hanno continuato a percorrere insieme la giusta via del non allineamento, del non confronto e del non antagonismo nei confronti di terze parti. Sotto la guida strategica dei due capi di Stato, la reciproca fiducia politica e la collaborazione strategica tra i due Paesi hanno continuato a raggiungere i loro livelli più alti, il tratto orientale del gasdotto tra i due Paesi è stato completato; la concreta cooperazione in diversi settori ha dato risultati visibili, l'anno sino-russo della cultura è iniziato con successo e le due parti si sono reciprocamente sostenute durante le rispettive presidenze del meccanismo BRICS e dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO).

Xi Jinping ha inoltre ribadito che il 2025 ormai alle porte rappresenta l'ultimo anno di attuazione del Quattordicesimo Piano Quinquennale, nonché l'80esimo anniversario della vittoria nella Guerra mondiale antifascista. Si è detto convinto che la cooperazione sino-russa in diversi settori continuerà a cogliere nuove opportunità di sviluppo. Xi Jinping ha detto di voler continuare a mantenere stretti i contatti con il presidente Putin, assicurando con atteggiamento responsabile la direzione generale della cooperazione bilaterale, portando avanti il consolidamento delle relazioni bilaterali nella nuova epoca caratterizzata da buon vicinato e amicizia, completa collaborazione strategica, cooperazione di mutuo vantaggio e beneficio reciproco, dando nuovo e forte impulso allo sviluppo, alla rinascita e alla costruzione modernizzata dei due Paesi, contribuendo ancora e con maggior forza all'aumento del benessere e alla salvaguardia della parità e della giustizia internazionale.

Il presidente Putin, dal canto suo, ha porto al suo omologo cinese i propri sinceri auguri per il nuovo anno e per l'imminente Festa di Primavera, augurando felicità e salute al popolo cinese. Ha affermato di voler continuare a mantenere uno stretto legame di lavoro con il Presidente Xi Jinping nel nuovo anno, promuovendo assieme il costante sviluppo delle relazioni bilaterali e la cooperazione in diversi settori, rafforzando ulteriormente il coordinamento e la collaborazione dei due Paesi su piattaforme come ONU, BRICS, SCO e G20, in quanto ciò non solo corrisponde agli interessi dei popoli dei due Paesi, ma favorisce anche la salvaguardia della sicurezza e la stabilità internazionale e regionale.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto