- Scopri di più
Lanciati 11 centri di innovazione tecnologica per guidare la crescita culturale e turistica della Cina
![]() |
Persone eseguono canti e balli popolari durante un festival turistico culturale a Wuzhou, nella regione autonoma del Guangxi Zhuang, nella Cina meridionale. (12 novembre 2024 - Xinhua/Huang Xiaobang) |
Undici nuovi centri di innovazione tecnologica hanno ufficialmente iniziato le operazioni nell'ambito degli sforzi per far progredire i settori culturali e turistici del Paese, ha annunciato lunedì 30 dicembre il Ministero della Cultura e del Turismo cinese.
L'iniziativa per istituire questi centri è stata lanciata nel 2023, ha affermato Liu Dongyan, vicedirettore del dipartimento di scienza e istruzione del Ministero, in una conferenza stampa.
Il primo gruppo di centri abbraccia otto regioni a livello provinciale, tra cui Beijing, Liaoning, Zhejiang e Fujian. Insieme, impiegano circa 1.000 professionisti della gestione e della tecnica, con un investimento totale superiore a 100 milioni di yuan (circa 13,91 milioni di dollari).
Questi centri di innovazione mirano a offrire una gamma completa di servizi alle imprese culturali e turistiche, guidandole in ogni fase, dalla ricerca e sviluppo (R&S) ai test pilota e, infine, alla commercializzazione del prodotto.
In termini di R&S, i centri si concentrano su cinque aree chiave all'interno dei settori culturali e turistici: attrezzature per spettacoli, strutture per il divertimento, turismo intelligente e sviluppo di aree panoramiche, esposizione di opere d'arte ed esperienze interattive, nonché digitalizzazione e intelligenza dei servizi culturali.
Tra i risultati degni di nota c'è la collaborazione di un centro con oltre 6.300 punti panoramici, che ha portato a vendite annuali superiori a 300 milioni di biglietti. Le organizzazioni partner di un altro centro sono responsabili della produzione di oltre l'80 percento dei visori per realtà virtuale (VR) di fascia medio-alta del mondo.
"I centri di innovazione tecnologica del Ministero stanno svolgendo un ruolo sempre più fondamentale nel promuovere e plasmare lo sviluppo tecnologico del settore", ha affermato Liu.
Liu ha anche rivelato che è in corso il processo di selezione per il secondo lotto di centri di innovazione tecnologica. I nuovi centri saranno mirati a preoccupazioni pubbliche di alta priorità, settori critici con urgenti esigenze industriali, tendenze di mercato emergenti e tecnologie di frontiera all'avanguardia.
"Questi nuovi centri colmeranno le lacune dell'attuale sistema di innovazione e miglioreranno le strategie di distribuzione sia tecnologiche che regionali", ha aggiunto Liu.
people.cn © People's Daily Online