Dogana cinese svela misure per stimolare lo sviluppo delle regioni occidentali

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 06 gennaio 2025

La General Administration of Customs (GAC) cinese ha svelato domenica 5 gennaio 15 misure volte a promuovere lo sviluppo su larga scala delle regioni occidentali del Paese, con particolare attenzione alla promozione dell'apertura.

Le misure includono il supporto per l'apertura o l'espansione dei porti nelle aree idonee che ne hanno bisogno e l'esplorazione di ulteriori misure per facilitare il trasporto intermodale fiume-mare e ferrovia-mare.

Inoltre, la GAC ​​prevede di supportare la costruzione di hub aeronautici internazionali in città come Chengdu, Chongqing, Kunming, Xi'an e Urumqi, promuovendo al contempo l'esportazione di prodotti agricoli speciali dalle regioni occidentali del Paese.

La Cina si è impegnata a promuovere lo sviluppo delle sue regioni occidentali attraverso una maggiore apertura e l'espansione dell'apertura all'interno del Paese e verso il mondo esterno.

Un esempio chiave di questo lavoro è il New International Land-Sea Trade Corridor, una rete logistica di riferimento che collega le regioni occidentali della Cina ai mercati globali, in particolare quelli dell'ASEAN.

Nel 2024, il corridoio ha raggiunto un traguardo significativo gestendo oltre 10.000 viaggi intermodali ferrovia-mare, facilitando il trasporto di 87.846 container TEU da e verso i Paesi membri del RCEP (Regional Comprehensive Economic Partnership), con un aumento del 32 percento su base annua.

Secondo i dati GAC, le importazioni e le esportazioni totali delle regioni occidentali della Cina sono aumentate da 2,96 trilioni di yuan (circa 412 miliardi di dollari) nel 2020 a 3,74 trilioni di yuan nel 2023, rappresentando un tasso di crescita medio annuo dell'8,5 percento.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto