CIA, rintraccia e monitora cittadini statunitensi da molto tempo

(CRI Online)mercoledì 08 gennaio 2025

Il 6 gennaio, ora locale, secondo quanto reso noto da documenti recentemente declassificati della Central Intelligence Agency degli Stati Uniti, la CIA aveva monitorato gli attivisti per i diritti civili ispanici che sostenevano le idee del defunto leader dei diritti civili, Martin Luther King. Questi attivisti si erano espressi pubblicamente contro la brutalità della polizia e la guerra del Vietnam.

I documenti rivelano che, dal 1968 al 1983, attivisti come Rodolfo “Corky” Gonzales e il leader del sindacato dei lavoratori agricoli, Cesar Chavez, così come gli studenti universitari messicano-americani, furono tutti considerati potenziali minacce dalla CIA venendo quindi monitorati.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto