L'undicesimo Dialogo Economico e Finanziario Cina-Regno Unito raggiunge 69 risultati

(CRI Online)martedì 14 gennaio 2025

Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, durante una conferenza stampa ordinaria tenutasi il 13 gennaio, ha dichiarato che l'11 gennaio il vice premier cinese, He Lifeng, e la Cancelliera dello Scacchiere britannico, Rachel Reeves, hanno congiuntamente presieduto l'undicesimo Dialogo Economico e Finanziario sino-britannico, durante il quale le due parti hanno raggiunto 69 risultati di mutuo beneficio.

Durante il dialogo, entrambe le parti hanno espresso il comune impegno verso il multilateralismo e la globalizzazione economica, sottolineando la volontà di salvaguardare il sistema commerciale multilaterale basato su regole incentrato sull'Organizzazione Mondiale del Commercio e di costruire un'economia mondiale aperta. Le due parti hanno convenuto sul fatto che la cooperazione tra Cina e Regno Unito è vantaggiosa per lo sviluppo di entrambi i Paesi e si sono impegnate a mantenere la sicurezza, la stabilità e la fluidità delle catene globali di approvvigionamento e produzione, opponendosi al "disaccoppiamento" e alla "rottura delle catene". Esse hanno inoltre concordato di ridurre le barriere agli investimenti bilaterali e di promuovere un ambiente imprenditoriale aperto e non discriminatorio.

I risultati di questo dialogo riflettono sia l'ampiezza che la profondità della cooperazione economica e finanziaria tra Cina e Regno Unito, rispondendo alle tendenze del multilateralismo e della globalizzazione economica. Essi rappresentano un beneficio non solo per i due Paesi, ma anche per il mondo intero. La Cina è desiderosa di lavorare con il Regno Unito per promuovere ulteriormente la cooperazione pragmatica bilaterale, dando nuovo slancio alle relazioni sino-britanniche e aggiungendo nuovi punti di svolta alla crescita economica globale.

(Web editor: Feng Yuxin, Zhao Jian)

Foto