- Scopri di più
Colloquio telefonico tra Xi Jinping e António Costa
Nel pomeriggio del 14 gennaio, il Presidente cinese Xi Jinping ha avuto un colloquio telefonico con il Presidente del Consiglio europeo António Costa.
Xi Jinping si è nuovamente congratulato António Costa per la sua nomina a Presidente del Consiglio europeo. Ha sottolineato che quest'anno, nel 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Unione Europea, rappresenta un momento cruciale che unisce passato e futuro. La storia delle relazioni sino-europee dimostra che quando le parti si rispettano reciprocamente, si trattano da pari e dialogano apertamente, la cooperazione progredisce con risultati significativi. La Cina considera l'Europa un importante polo in un mondo multipolare e sostiene l'integrazione europea e la sua autonomia strategica. Le parti devono fare tesoro dell'esperienza accumulata, trarne importanti insegnamenti e preservare insieme le basi politiche delle relazioni sino-europee, promuovendone lo sviluppo per portare maggiori benefici ai rispettivi popoli e maggiori stabilità e certezze al turbolento contesto internazionale.
Il Presidente cinese ha sottolineato l'assenza di conflitti fondamentali o divisioni geopolitiche tra Cina ed Europa, definendole partner che si rafforzano reciprocamente. Nei 50 anni trascorsi, le relazioni sino-europee hanno favorito non solo lo sviluppo bilaterale, ma hanno anche contribuito significativamente alla pace e alla stabilità mondiale. Più complesso è il quadro internazionale, Cina e Unione Europea devono rimanere più fedeli allo spirito originario delle loro relazioni diplomatiche, rafforzando il dialogo strategico e la fiducia reciproca. La Cina confida nell'UE come partner affidabile e, con il suo sviluppo di alta qualità e maggiore apertura, offrirà nuove opportunità di cooperazione.
Le due parti devono rafforzare reciprocamente l'apertura e consolidare gli attuali meccanismi di cooperazione, creando nuove opportunità di crescita condivisa. È inoltre necessario valorizzare le celebrazioni del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche intensificando gli scambi culturali e interpersonali, promuovendo il riavvicinamento tra i popoli, sostenendo la cooperazione a livello locale e in ambito educativo, rafforzando così le basi del sostegno pubblico.
António Costa ha affermato che l'Unione Europea intende collaborare con la Cina per celebrare il 50° anniversario delle relazioni diplomatiche, rafforzando il dialogo, la fiducia reciproca e il partenariato per un migliore futuro delle relazioni bilaterali.
Le due parti hanno inoltre discusso della crisi ucraina e di altre questioni internazionali. Il Presidente cinese ha ribadito la posizione cinese a favore della pace e del dialogo.
people.cn © People's Daily Online