Colloquio telefonico tra Xi Jinping e Donald Trump

(CRI Online)lunedì 20 gennaio 2025

La sera del 17 gennaio, il Presidente cinese Xi Jinping ha avuto un colloquio telefonico con il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump.

Xi Jinping si è nuovamente congratulato con Donald Trump per la sua rielezione a presidente degli Stati Uniti, sottolineando l'importanza delle interazioni reciproche e delle relazioni bilaterali e auspicando che queste ultime abbiano un buon inizio nel nuovo mandato. Ha espresso la volontà di promuovere i rapporti bilaterali per ottenere ulteriori progressi.

Il Presidente cinese ha evidenziato che Cina e Stati Uniti, due grandi Paesi impegnati nel perseguire i propri obiettivi di sviluppo e nel migliorare la vita dei loro popoli, hanno ampi spazi di cooperazione e possono essere partner e amici, sostenendosi reciprocamente per una prosperità comune, a beneficio di entrambi i Paesi e del mondo intero.

Xi Jinping ha sottolineato che, come grandi Paesi con condizioni nazionali diverse, Cina e Stati Uniti hanno inevitabilmente alcune divergenze. La chiave è rispettare gli interessi fondamentali reciproci e trovare soluzioni adeguate. Sulla questione di Taiwan, che riguarda la sovranità e l'integrità territoriale cinese, ha auspicato che gli USA agiscano con molta prudenza. Ha ricordato che le relazioni economico-commerciali si basano sul mutuo vantaggio, non sul confronto e sul conflitto. Le parti devono rafforzare la cooperazione seguendo i principi di rispetto reciproco, coesistenza pacifica e collaborazione vantaggiosa per entrambi, realizzando iniziative concrete a beneficio dei due Paesi e del mondo, facendo in modo che le due grandi navi, Cina e Stati Uniti, proseguano lungo una rotta stabile, sana e sostenibile.

Trump ha ringraziato per le congratulazioni, esprimendo apprezzamento per i rapporti con Xi Jinping e auspicando un prossimo incontro. Ha sottolineato che Cina e Stati Uniti sono i Paesi più importanti al mondo e l'importanza di un'amicizia duratura tra loro per la pace mondiale.

I due capi di Stato hanno discusso della crisi ucraina, del conflitto israelo-palestinese e di altre questioni internazionali e regionali di interesse comune, concordando di stabilire un canale per contatti strategici regolari.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto