- Scopri di più
Il Ministero del Commercio organizza una tavola rotonda con le imprese europee
![]() |
Il 21 gennaio, il viceministro del Commercio e vice rappresentante cinese per i negoziati commerciali internazionali, Ling Ji, ha presieduto una tavola rotonda con le imprese europee per ascoltarne i suggerimenti e comprendere le problematiche che incontrano operando in Cina. All'incontro hanno partecipato rappresentanti del Ministero delle Finanze, dell'Amministrazione Nazionale dei prodotti medicinali e di altri dipartimenti.
Ling Ji ha dichiarato che la cooperazione economica e commerciale tra Cina e Unione Europea poggia su solide basi, con catene di produzione, fornitura e del valore profondamente integrate tra loro, e presenta un adeguato slancio e un grande potenziale. La Cina, oltre a essere un mercato vasto e dinamico, dispone di catene industriali e di fornitura complete, una forte concentrazione di risorse innovative e molteplici scenari applicativi, rappresentando una parte importante del mercato globale e favorendo gli investimenti a lungo termine delle imprese europee. Queste ultime sono invitate a sfruttare appieno i propri punti di forza e a migliorare la propria competitività attraverso investimenti e sviluppo in Cina.
All'incontro hanno partecipato i rappresentanti di oltre 70 imprese straniere, tra cui BNP Paribas ed Eni, e i rappresentanti di associazioni imprenditoriali come la Camera di Commercio dell'Unione Europea in Cina e la Camera di Commercio Italiana in Cina.
people.cn © People's Daily Online