- Scopri di più
Cambiamento climatico, gli USA non devono andare contro l'impegno globale
Il 20 gennaio, primo giorno del suo mandato, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato ordini esecutivi annunciando il ritiro del Paese dall'Accordo di Parigi sul clima, l'aumento dell'estrazione di combustibili fossili e la revoca degli incentivi per i veicoli elettrici.
Il cambiamento climatico rappresenta una sfida comune per l'umanità. Gli Stati Uniti, in quanto principale emettitore di CO2 al mondo, dovrebbero assumersi maggiori responsabilità nella riduzione delle emissioni, anziché muoversi in direzione opposta. L'ONU e l'UE hanno ribadito il loro sostegno all'Accordo di Parigi e alla sua efficacia. Il Ministero degli Esteri cinese ha dichiarato che la Cina continuerà a impegnarsi attivamente nella lotta al cambiamento climatico, collaborando con le varie parti per promuovere la transizione globale verso un'economia verde e a basse emissioni.
people.cn © People's Daily Online