Dati delle fatture IVA riflettono i robusti consumi durante la Festa di Primavera in Cina

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 06 febbraio 2025

La State Taxation Administration cinese ha pubblicato mercoledì 5 febbraio i dati sulle fatture dell'imposta sul valore aggiunto (IVA), rivelando una forte spesa dei consumatori durante la Festa di Primavera.

La festività di otto giorni, conclusasi martedì, ha visto i ricavi medi giornalieri delle vendite dei settori correlati ai consumi aumentare del 10,8 percento rispetto alla Festa di Primavera dell'anno scorso.

Il consumo di beni è cresciuto del 9,9 percento anno su anno e il consumo di servizi ha visto un aumento del 12,3 percento, secondo i dati.

La forte partecipazione al programma di permuta di beni di consumo sostenuto dalla politica cinese ha rafforzato la fiducia dei consumatori nel mercato delle festività.

I ricavi delle vendite di elettrodomestici e apparecchiature audiovisive sono aumentati del 166,4 percento rispetto alle cifre delle festività dell'anno scorso e le vendite di dispositivi di comunicazione sono aumentate del 181,9 percento.

Dall'anno scorso, "permuta" è diventata una parola d'ordine nel mercato dei consumatori cinese, guidando costantemente la crescita delle vendite al dettaglio.

La festività ha visto un boom del mercato turistico, con ricavi dalle vendite di servizi correlati al turismo in aumento del 37,5 percento.

Le attività di homestay sono fiorite durante il periodo, attraendo turisti con esperienze di alloggio personalizzate con caratteristiche culturali locali. I loro ricavi sono aumentati del 12,6 percento rispetto alla Festa di Primavera dell'anno scorso.

La domanda di servizi di intrattenimento sportivo e fitness è rimasta forte, con le sedi sportive che hanno registrato un aumento del 135 percento nei ricavi dalle vendite e i servizi di fitness che hanno visto un aumento del fatturato del 224,1 percento.

Le vendite al dettaglio dei grandi magazzini sono aumentate del 5,2 percento e quelle dei minimarket sono cresciute del 16,1 percento, secondo i dati.

Il vivace mercato delle vacanze ha rafforzato la fiducia nell'economia cinese, dando un tono positivo per il resto dell'anno, ha affermato Chen Lifen, un ricercatore presso il Development Research Center del Consiglio di Stato.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto