- Scopri di più
Ministero degli Esteri cinese risponde al Segretario di Stato USA: "Accuse infondate contro la Cina. Presentata formale protesta"
![]() |
Il 7 febbraio, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese ha risposto alle dichiarazioni sulla Cina rilasciate da Marco Antonio Rubio durante la sua visita in America Latina.
Il portavoce ha affermato che le dichiarazioni statunitensi, caratterizzate da una mentalità da Guerra Fredda e pregiudizi ideologici, muovono accuse infondate contro la Cina, cercano deliberatamente di compromettere le relazioni sino-latinoamericane, interferiscono negli affari interni cinesi e minano i legittimi interessi della Cina. La parte cinese ha presentato una formale protesta agli Stati Uniti.
La Cina, ha sottolineato, sviluppa relazioni amichevoli con i Paesi latinoamericani basate su rispetto reciproco, uguaglianza, mutuo vantaggio, apertura, inclusività e cooperazione. La collaborazione sino-latinoamericana non prevede condizioni, non è diretta contro terzi, risponde alle esigenze dell'America Latina e produce benefici reciproci.
Ha ribadito che la Cina sostiene la sovranità di Panama sul canale e il suo status di via d'acqua internazionale neutrale. L'iniziativa Belt and Road è un progetto di cooperazione economica che beneficia oltre 150 Paesi e promuove lo sviluppo comune dei Paesi in via di sviluppo.
Il portavoce ha concluso che le calunnie e le pressioni sulle aziende e la tecnologia cinese non ostacoleranno lo sviluppo della Cina né la sua cooperazione internazionale, ma faranno perdere opportunità agli Stati Uniti. Ha infine ribadito che la questione di Taiwan è un affare interno cinese che non ammette interferenze esterne.
people.cn © People's Daily Online