- Scopri di più
La Cina chiede il rafforzamento della cooperazione internazionale anti-terrorismo
Il 10 febbraio, ora locale, il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha tenuto una riunione aperta sulla lotta contro il terrorismo. Il rappresentante della Cina, presidente di turno del Consiglio di Sicurezza per il mese corrente, ha affermato che il Paese è sempre stato un sostenitore e un contributore della cooperazione internazionale anti-terrorismo. Assieme alle altre parti, la Cina continuerà a impegnarsi per lottare contro qualsiasi forma di terrorismo, contribuendo alla realizzazione di un mondo di pace duratura e sicurezza comune.
Nel suo intervento, Fu Cong, rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite, ha sottolineato il fatto che, attualmente, il terrorismo è in crescita e la sua minaccia nei confronti della comunità internazionale resta complessa e grave. Il Consiglio di Sicurezza deve mettere la lotta contro tale fenomeno in cima alla sua agenda, insistendo nella "tolleranza zero" per quanto riguarda tali attività, opponendosi ai "doppi standard" e a una lotta selettiva contro il terrorismo e promuovendo il rafforzamento della cooperazione internazionale al riguardo.
people.cn © People's Daily Online