Polo tecnologico cinese svela misure per stimolare l'innovazione

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 11 febbraio 2025
Polo tecnologico cinese svela misure per stimolare l'innovazione
Area espositiva dei robot umanoidi della terza Global Digital Trade Expo di Hangzhou, nella provincia orientale cinese del Zhejiang. (25 settembre 2024 - Xinhua/Xu Yu)

La città tecnologica cinese orientale di Hangzhou, sede del gigante dell'e-commerce Alibaba e della stella nascente dell'intelligenza artificiale DeepSeek, ha annunciato una serie di misure per elevare ulteriormente il suo status di polo di innovazione di alto livello.

Le misure mirano a migliorare le piattaforme di innovazione di alto livello, promuovere il trasferimento e l'applicazione della tecnologia e rafforzare il ruolo delle imprese come principali motori dell'innovazione tecnologica, ha affermato Lou Xiuhua, capo dell'ufficio municipale di scienza e tecnologia, in una conferenza stampa.

Tra le misure c'è un piano di partnership, che incoraggia la collaborazione tra piattaforme di innovazione tecnologica, università, imprese e filiere industriali.

La città accelererà la costruzione di strutture e progetti fondamentali come modelli su larga scala e infrastrutture di potenza di calcolo. Saranno inoltre assegnati più voucher di potenza di calcolo, ha affermato Lou.

I voucher per la potenza di calcolo sono uno strumento di sussidio governativo progettato per aiutare le piccole e medie imprese (PMI) ad accedere a più risorse di calcolo a costi inferiori, con l'obiettivo di promuovere applicazioni innovative delle tecnologie IA e della trasformazione digitale.

Inoltre, Hangzhou lancerà un'iniziativa "IA+" per promuovere l'integrazione e l'applicazione dell'IA in tutti i settori. Introdurrà anche una riforma relativa all'applicazione dei risultati tecnologici, incoraggiando università e istituti di ricerca a concedere in licenza i loro frutti tecnologici alle PMI secondo un modello "usa prima, paga dopo".

Hangzhou, capoluogo della provincia del Zhejiang, si è sviluppata come un importante hub nei settori di Internet e della tecnologia, guidando i progressi nell'e-commerce, nell'IA e nella trasformazione digitale.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto