- Scopri di più
"Nezha II" sbarca nel Nord America: il cinema cinese come ponte di scambi culturali
Dopo il grande successo di "DeepSeek", anche il film cinese "Nezha II" sbarcherà sul territorio del Nord America. Dopo i record di incassi ottenuti in Cina, ci sono grandi aspettative anche per il mercato estero. A questo proposito, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun ha evidenziato che durante il Capodanno cinese 2025 il mercato cinematografico ha registrato ottimi risultati, con diversi film proiettati anche all'estero che hanno raggiunto le prime posizioni del podio tra i film in lingua non inglese.
Il portavoce ha sottolineato che i film cinesi all'estero rappresentano non solo un nuovo ponte per gli scambi tra la Cina e il resto del mondo, ma aprono anche una nuova finestra sulla comprensione della Cina. Secondo Guo Jiakun, questo riflette la forte domanda di scambi commerciali, culturali e interpersonali tra la Cina e la comunità internazionale, dimostrando che nell'era della globalizzazione i Paesi possono svilupparsi attraverso l'apertura e la cooperazione win-win.
people.cn © People's Daily Online