La Cina si oppone fermamente ai tentativi di interferenza nei suoi affari interni

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 18 febbraio 2025

La Cina si oppone fermamente ai tentativi di alcuni Paesi di mettere insieme piccoli circoli per interferire nei suoi affari interni, attaccare e diffamare la Cina e alimentare il confronto e l'antagonismo, ha affermato lunedì 17 febbraio un portavoce del Ministero degli Esteri cinese.

Il portavoce Guo Jiakun ha rilasciato queste dichiarazioni durante una regolare conferenza stampa commentando una dichiarazione congiunta rilasciata dalla Repubblica di Corea, dagli Stati Uniti e dal Giappone a Monaco di Baviera, in Germania, che contiene commenti negativi in ​​merito a Taiwan e alla questione del Mar Cinese Meridionale.

"Abbiamo presentato serie rimostranze ai Paesi interessati", ha affermato Guo.

Notando che Taiwan è una parte inalienabile del territorio cinese, Guo ha affermato che la questione di Taiwan è puramente un affare interno della Cina, che non tollera interferenze esterne.

La chiave per sostenere la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan sta nel rispettare il principio di una sola Cina e nell'opporsi fermamente al separatismo di "indipendenza di Taiwan", ha affermato Guo, aggiungendo che la partecipazione della regione di Taiwan alle attività delle organizzazioni internazionali deve e può essere gestita solo in linea con il principio di una sola Cina.

Il portavoce ha sottolineato che l'Asia-Pacifico è un esempio stellare di pace e sviluppo, non una scacchiera per contese geopolitiche. "Invitiamo le parti interessate a rispettare sinceramente gli sforzi dei Paesi della regione per la pace e la stabilità, ad abbandonare la mentalità della Guerra Fredda, a smettere di creare scontri di blocco e a smettere di alimentare le tensioni nella regione", ha affermato.

"La Cina salvaguarderà fermamente la sovranità territoriale e i diritti e gli interessi marittimi e, nel frattempo, rimane impegnata a gestire adeguatamente le differenze attraverso il dialogo e la consultazione con i Paesi interessati", ha affermato Guo.

(Web editor: Zhou Eryou, Renato Lu)

Foto