Molte critiche al "bastone dei dazi" degli Stati Uniti

(CRI Online)martedì 18 febbraio 2025
Molte critiche al

Durante il dibattito tematico "Guerra commerciale e Pace", tenutosi il 15 febbraio, ora locale, al margine della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, gli esponenti nel mondo politico e imprenditoriale di diversi Paesi hanno criticato le minacce statunitensi sui dazi lanciate nell'ultimo periodo, dichiarando che tali iniziative dalle forti caratteristiche unilateralistiche e protezionistiche provocherebbero una guerra commerciale, danneggiando anche l'economia globale.

La Ministra degli Esteri canadese, Mélanie Joly, ha invitato la comunità internazionale ad affrontare congiuntamente le minacce dei dazi, affermando che il popolo americano sentirà prima e poi l'aumento del costo della vita causato dall'incremento dei dazi, e verrà costretto ad aggiornare le proprie politiche.

Il vice cancelliere e Ministro dell'Economia tedesco, Robert Habeck, ha ricordato che l'aumento dei dazi da parte degli Stati Uniti rappresenta in natura un'iniziativa unilaterale, di fronte a cui l'Europa ha la necessità di unirsi per meglio affrontare le sfide.

Il commissario UE per il commercio e la sicurezza economica, Maroš Šefčovič, ha ribadito che il fatto che gli Stati Uniti abbiano aumentato i dazi nei confronti dei prodotti europei non ha alcuna giustificazione. Ciò non solo minaccia le relazioni commerciali bilaterali, ma avrà anche un impatto negativo sull'economia degli Stati Uniti.

(Web editor: Zhou Eryou, Renato Lu)

Foto