Gruppo di lavoro sotto la CCCEU rafforzerà la cooperazione Cina-UE nel settore automobilistico

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 19 febbraio 2025

La Camera di Commercio Cinese per l'Unione Europea (CCCEU) ha tenuto martedì 18 febbraio a Lisbona, in Portogallo, il Forum per lo Sviluppo della Cooperazione Portogallo-Cina ed Europa-Cina del 2025. Durante il forum, è stato istituito l'Automotive Working Group per rafforzare la collaborazione tra le case automobilistiche cinesi e le loro controparti europee.

Alla cerimonia di inaugurazione, Liu Jiandong, presidente della CCCEU, ha evidenziato i notevoli progressi dell'industria cinese dei veicoli a nuova energia (NEV) negli ultimi anni. Ha osservato che la Cina è all'avanguardia nell'innovazione tecnologica globale, nell'integrazione della filiera industriale e nell'espansione del mercato in questo settore.

Liu ha sottolineato che la domanda di NEV nel mercato europeo sta crescendo rapidamente e la CCCEU non vede l'ora di approfondire la cooperazione con i partner europei in R&S, produzione, filiere di approvvigionamento, marketing e altre aree chiave.

"L'istituzione dell'Automotive Working Group fornirà una piattaforma dedicata per la comunicazione e la cooperazione tra le aziende automobilistiche cinesi ed europee, sosterrà gli aggiornamenti industriali e contribuirà alla trasformazione dell'industria automobilistica globale verso un futuro più verde, più intelligente e più digitale", ha affermato. Ha inoltre sottolineato il grande potenziale della cooperazione Cina-UE in questo settore.

Zhang Hui, vicepresidente di Nio Europe, è stato nominato primo presidente del gruppo di lavoro. Ha delineato tre missioni chiave del gruppo, ovvero: stabilire una piattaforma di comunicazione e collaborazione per le aziende automobilistiche cinesi in Europa, proteggere e promuovere gli interessi delle aziende automobilistiche cinesi in Europa e rafforzare la cooperazione tra le case automobilistiche cinesi e i loro partner europei.

Fondata nel 2018 e con sede a Bruxelles, la CCCEU rappresenta oltre 100 membri e oltre 1.000 aziende finanziate dalla Cina in Europa.

(Web editor: Zhou Eryou, Renato Lu)

Foto