Cina e ASEAN fondamentali per salvaguardia della pace e promozione dello sviluppo Asia-Pacifico

(CRI Online)giovedì 20 febbraio 2025
Cina e ASEAN fondamentali per salvaguardia della pace e promozione dello sviluppo Asia-Pacifico

Il 19 febbraio il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha presieduto una conferenza stampa di routine. Un giornalista ha chiesto: secondo quanto riportato, il primo ministro malese, Anwar Ibrahim, ha recentemente affermato che la Cina è uno dei partner economici più importanti dell'ASEAN, e che la Malesia promuoverà l'ASEAN per rafforzare la cooperazione con la Cina e promuovere lo sviluppo sostenibile. Potrebbe il portavoce commentare questa affermazione?

In risposta, Guo Jiakun ha dichiarato: "Abbiamo notato i reportage pertinenti, sotto la guida strategica dei leader della Cina e dell'ASEAN, il concetto di una comunità Cina-ASEAN dal futuro condiviso si è radicato nel cuore della gente. La Cina e l'ASEAN sono sempre state forze fondamentali per la salvaguardia della pace e per la promozione dello sviluppo nell'Asia-Pacifico.

La Cina è intenzionata a collaborare con la parte malese per promuovere più punti di forza tra Cina e ASEAN nei settori della cooperazione economica e commerciale, della trasformazione digitale, della produzione e delle catene di approvvigionamento, dello sviluppo verde e degli scambi umanistici, nonché per promuovere la costruzione di alta qualità della "Belt and Road" e delle tre principali iniziative globali.

La Cina ha sempre insistito sulla necessità di risolvere le controversie con i Paesi direttamente coinvolti nel Mar Cinese Meridionale attraverso negoziati e consultazioni, e desidera collaborare con i Paesi dell'ASEAN per attuare la "Dichiarazione sulla condotta delle parti nel Mar Cinese Meridionale" in modo completo ed efficace, promuovendo attivamente le consultazioni sul "Codice di condotta nel Mar Cinese Meridionale", in modo da salvaguardarvi congiuntamente la pace e la stabilità.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto