La Cina si oppone fermamente all'aumento dei dazi degli Stati Uniti

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 20 febbraio 2025

La Cina è fortemente insoddisfatta della decisione degli Stati Uniti di imporre un ulteriore dazio del 10 percento sui prodotti cinesi per questioni legate al fentanyl, ha affermato mercoledì 19 febbraio il Ministro del Commercio cinese Wang Wentao.

Wang ha rilasciato queste dichiarazioni in una lettera a Howard Lutnick, neo-nominato segretario al commercio degli Stati Uniti, congratulandosi con lui per il suo insediamento.

La Cina e gli Stati Uniti hanno avviato una cooperazione ampia e approfondita sul controllo del fentanyl, raggiungendo risultati significativi, ha affermato Wang, aggiungendo che l'aumento unilaterale dei dazi imposto dagli Stati Uniti ha danneggiato le normali relazioni economiche e commerciali tra i due Paesi.

La Cina spera che le preoccupazioni reciproche possano essere affrontate attraverso un dialogo equo e consultazioni, ha affermato.

Le relazioni economiche e commerciali sono una componente cruciale delle relazioni Cina-Stati Uniti. Essendo Cina e Stati Uniti le due maggiori economie del mondo, rafforzare la loro cooperazione economica e commerciale è cruciale per lo sviluppo di entrambi i Paesi e per la crescita economica globale, secondo Wang.

Negli ultimi anni, i dipartimenti del commercio dei due Paesi hanno svolto un ruolo importante nel promuovere e facilitare la cooperazione economica e commerciale bilaterale, ha affermato.

La Cina è disposta a collaborare con gli Stati Uniti per migliorare il dialogo, gestire le differenze e promuovere la cooperazione sulla base del rispetto reciproco, della coesistenza pacifica e della cooperazione win-win, creando così un ambiente politico equo e prevedibile per la cooperazione pratica tra le comunità imprenditoriali di entrambe le nazioni, ha affermato Wang.

(Web editor: Zhou Eryou, Renato Lu)

Foto